Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Collezione di teatro e Giovanni Raboni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collezione di teatro e Giovanni Raboni

Collezione di teatro vs. Giovanni Raboni

La Collezione di teatro è una collana editoriale, fondata e diretta da Paolo Grassi (1919-1981) e Gerardo Guerrieri (1920-1986), e più tardi diretta da Guido Davico Bonino, stampata presso la Giulio Einaudi Editore a cominciare dal 1962. Giovanni Raboni nacque a Milano il 22 gennaio 1932, secondogenito di Giuseppe, impiegato come funzionario al Comune di Milano, e Matilde Sommariva proveniente da una famiglia portata verso il mondo artistico.

Analogie tra Collezione di teatro e Giovanni Raboni

Collezione di teatro e Giovanni Raboni hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Maria Ripellino, Enzo Siciliano, Euripide, Franco Fortini, Giulio Einaudi Editore, Guillaume Apollinaire, Louis-Ferdinand Céline, Victor Hugo.

Angelo Maria Ripellino

Dopo aver trascorso qualche anno in Sicilia, prima a Palermo e poi a Mazara del Vallo, la famiglia si trasferisce, nel 1937, a Roma dove il padre Carmelo insegna Italiano e latino nel liceo Giulio Cesare e, amico di Angelo Musco, frequenta l'ambiente del teatro.

Angelo Maria Ripellino e Collezione di teatro · Angelo Maria Ripellino e Giovanni Raboni · Mostra di più »

Enzo Siciliano

Nato a Roma da genitori calabresi di Bisignano, laureato in filosofia, la sua formazione è stata segnata da alcuni grandi protagonisti della cultura del Novecento: da Giacomo Debenedetti ad Alberto Moravia, da Pier Paolo Pasolini a Giorgio Bassani e Attilio Bertolucci.

Collezione di teatro e Enzo Siciliano · Enzo Siciliano e Giovanni Raboni · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Collezione di teatro e Euripide · Euripide e Giovanni Raboni · Mostra di più »

Franco Fortini

Figura controversa, è annoverato da alcuni tra le personalità più interessanti del panorama culturale del Novecento.

Collezione di teatro e Franco Fortini · Franco Fortini e Giovanni Raboni · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Collezione di teatro e Giulio Einaudi Editore · Giovanni Raboni e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Guillaume Apollinaire

Nacque a Roma il 26 agosto del 1880, figlio naturale di Francesco Flugi d'Aspermont, un ufficiale svizzero originario del Cantone dei Grigioni, che non lo riconobbe mai, e di Angelika de Wąż-Kostrowicki, una nobildonna polacca.

Collezione di teatro e Guillaume Apollinaire · Giovanni Raboni e Guillaume Apollinaire · Mostra di più »

Louis-Ferdinand Céline

Lo pseudonimo, con cui firmò tutte le sue opere, era il nome della nonna materna.

Collezione di teatro e Louis-Ferdinand Céline · Giovanni Raboni e Louis-Ferdinand Céline · Mostra di più »

Victor Hugo

Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.

Collezione di teatro e Victor Hugo · Giovanni Raboni e Victor Hugo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collezione di teatro e Giovanni Raboni

Collezione di teatro ha 510 relazioni, mentre Giovanni Raboni ha 187. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.15% = 8 / (510 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collezione di teatro e Giovanni Raboni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »