Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cologna Veneta e Minerbe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cologna Veneta e Minerbe

Cologna Veneta vs. Minerbe

Cologna Veneta (Cològna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Minerbe (Minèrbe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Analogie tra Cologna Veneta e Minerbe

Cologna Veneta e Minerbe hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bombyx mori, Cangrande I della Scala, Comune (Italia), Ferrovia Treviso-Ostiglia, Legnago, Lingua veneta, Livello del mare, Maria (madre di Gesù), Marocco, Michele Sten, Montagnana, Pressana, Provincia di Verona, Romania, Veneti, Veneto, Venezia, Verona, Veronella.

Bombyx mori

Bombyx mori (Linnaeus, 1758) è una specie di farfalla della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale.

Bombyx mori e Cologna Veneta · Bombyx mori e Minerbe · Mostra di più »

Cangrande I della Scala

Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.

Cangrande I della Scala e Cologna Veneta · Cangrande I della Scala e Minerbe · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Cologna Veneta e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Minerbe · Mostra di più »

Ferrovia Treviso-Ostiglia

La ferrovia Treviso-Ostiglia è stata una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collegava Ostiglia a Treviso attraversando trasversalmente tutto il Veneto.

Cologna Veneta e Ferrovia Treviso-Ostiglia · Ferrovia Treviso-Ostiglia e Minerbe · Mostra di più »

Legnago

Legnago (Legnàgo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Cologna Veneta e Legnago · Legnago e Minerbe · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Cologna Veneta e Lingua veneta · Lingua veneta e Minerbe · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Cologna Veneta e Livello del mare · Livello del mare e Minerbe · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Cologna Veneta e Maria (madre di Gesù) · Maria (madre di Gesù) e Minerbe · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Cologna Veneta e Marocco · Marocco e Minerbe · Mostra di più »

Michele Sten

Visse una giovinezza un po' scapestrata; era stato condannato persino alla galera, per aver coperto, con altri giovani di nobili famiglie, la parete di un camino o di un trono di Palazzo Ducale di scritte "turpi e ignominiose" contro il doge Marino Falier - poi decapitato per tradimento - e la di lui moglie ("Marin Falier dalla bella mugier - altri la gaude e lu la mantien").

Cologna Veneta e Michele Sten · Michele Sten e Minerbe · Mostra di più »

Montagnana

Montagnana è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Cologna Veneta e Montagnana · Minerbe e Montagnana · Mostra di più »

Pressana

Pressana (Pressàna in veneto) è un comune italiano di abitanti situato in provincia di Verona in Veneto.

Cologna Veneta e Pressana · Minerbe e Pressana · Mostra di più »

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di 922.891 abitanti.

Cologna Veneta e Provincia di Verona · Minerbe e Provincia di Verona · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Cologna Veneta e Romania · Minerbe e Romania · Mostra di più »

Veneti

I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono una popolazione indoeuropea che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. e sviluppò una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo.

Cologna Veneta e Veneti · Minerbe e Veneti · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Cologna Veneta e Veneto · Minerbe e Veneto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Cologna Veneta e Venezia · Minerbe e Venezia · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Cologna Veneta e Verona · Minerbe e Verona · Mostra di più »

Veronella

Veronella (Veronèła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Cologna Veneta e Veronella · Minerbe e Veronella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cologna Veneta e Minerbe

Cologna Veneta ha 97 relazioni, mentre Minerbe ha 134. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.23% = 19 / (97 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cologna Veneta e Minerbe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »