Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cologne (Italia) e Lombardia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cologne (Italia) e Lombardia

Cologne (Italia) vs. Lombardia

Cologne (Culogne in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia. La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Analogie tra Cologne (Italia) e Lombardia

Cologne (Italia) e Lombardia hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A35 (Italia), Autostrada A4 (Italia), Bergamo, Brescia, Cenomani, Chiari, Franciacorta, Lago d'Iseo, Lista civica, Milano, Palazzolo sull'Oglio, Provincia di Brescia, Sacro Romano Impero, Seconda guerra mondiale.

Autostrada A35 (Italia)

L'autostrada A35, nota anche con la sigla BreBeMi dalle iniziali delle tre province interessate Brescia Bergamo e Milano, collega le città di Brescia e Milano con un percorso posizionato più a sud rispetto al tracciato dell'autostrada A4.

Autostrada A35 (Italia) e Cologne (Italia) · Autostrada A35 (Italia) e Lombardia · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Autostrada A4 (Italia) e Cologne (Italia) · Autostrada A4 (Italia) e Lombardia · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Cologne (Italia) · Bergamo e Lombardia · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Cologne (Italia) · Brescia e Lombardia · Mostra di più »

Cenomani

I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord.

Cenomani e Cologne (Italia) · Cenomani e Lombardia · Mostra di più »

Chiari

Chiari (IPA: Ciare in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Chiari e Cologne (Italia) · Chiari e Lombardia · Mostra di più »

Franciacorta

La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, in Lombardia.

Cologne (Italia) e Franciacorta · Franciacorta e Lombardia · Mostra di più »

Lago d'Iseo

Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un bacino lacustre dell'Italia Settentrionale, situato in Lombardia.

Cologne (Italia) e Lago d'Iseo · Lago d'Iseo e Lombardia · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Cologne (Italia) e Lista civica · Lista civica e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Cologne (Italia) e Milano · Lombardia e Milano · Mostra di più »

Palazzolo sull'Oglio

Palazzolo sull'Oglio (Palasöl in dialetto bresciano e in dialetto bergamasco, Palahöl nella variante palazzolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Cologne (Italia) e Palazzolo sull'Oglio · Lombardia e Palazzolo sull'Oglio · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Cologne (Italia) e Provincia di Brescia · Lombardia e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Cologne (Italia) e Sacro Romano Impero · Lombardia e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Cologne (Italia) e Seconda guerra mondiale · Lombardia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cologne (Italia) e Lombardia

Cologne (Italia) ha 46 relazioni, mentre Lombardia ha 1081. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.24% = 14 / (46 + 1081).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cologne (Italia) e Lombardia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »