Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colombia e Scolopendra gigantea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colombia e Scolopendra gigantea

Colombia vs. Scolopendra gigantea

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima). Il centopiedi amazzonico gigante (Scolopendra gigantea (Linnaeus, 1758)), noto anche come centopiedi peruviano dalle zampe gialle, è uno dei più grandi centopiedi del genere Scolopendra, misurando in lunghezza fino a 30 cm.

Analogie tra Colombia e Scolopendra gigantea

Colombia e Scolopendra gigantea hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Amphibia, Chiroptera, Colombia, Haiti, Honduras, Messico, Porto Rico, Reptilia, Repubblica Dominicana, Venezuela.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Colombia · America meridionale e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Amphibia

Gli anfibi (Amphibia Blainville, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata.

Amphibia e Colombia · Amphibia e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Chiroptera e Colombia · Chiroptera e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Colombia e Colombia · Colombia e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Haiti

Haiti (AFI) è una repubblica delle Americhe situata sull'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi.

Colombia e Haiti · Haiti e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Honduras

L'Honduras (AFI:; in spagnolo: República de Honduras), in passato chiamato Ondura, è una repubblica dell'America centrale.

Colombia e Honduras · Honduras e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Colombia e Messico · Messico e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Porto Rico

Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Colombia e Porto Rico · Porto Rico e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Colombia e Reptilia · Reptilia e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana è una democrazia rappresentativa situata nei due terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille.

Colombia e Repubblica Dominicana · Repubblica Dominicana e Scolopendra gigantea · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Colombia e Venezuela · Scolopendra gigantea e Venezuela · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colombia e Scolopendra gigantea

Colombia ha 531 relazioni, mentre Scolopendra gigantea ha 37. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.94% = 11 / (531 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colombia e Scolopendra gigantea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »