Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme

Colonia Aelia Capitolina vs. Tempio di Gerusalemme

Aelia Capitolina (per esteso Colonia Aelia Capitolina) era una colonia romana, costruita sotto l'imperatore Adriano sul sito di Gerusalemme, che era in rovina in seguito all'assedio del 70 d.C., che portò in parte alla rivolta di Bar Kokhba del 132-136 d.C.. Il Tempio di Gerusalemme, o Tempio Santo (Bet HaMikdash, tiberiense: Beṯ HamMiqdāš, aschenazita: Beis HaMikdosh;: Beit al-Quds o بيت المقدس: Bait-ul-Muqaddas; Ge'ez: ቤተ መቅደስ: Betä Mäqdäs), fu un insieme di strutture site sul Monte del Tempio nella Città Vecchia di Gerusalemme, sito attuale della Cupola della Roccia.

Analogie tra Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme

Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Città Vecchia di Gerusalemme, Ebrei, Erode il Grande, Flavio Giuseppe, Gerusalemme, Islam, Monte del Tempio, Santo dei Santi, Secondo Tempio, Talmud, Tempio di Salomone, Tisha b'Av.

Città Vecchia di Gerusalemme

La Città Vecchia di Gerusalemme (Ha'Ir Ha'Atiqah,, al-Balda al-Qadimah, in inglese: The Old City) è quella parte della città che si trova dentro le mura.

Città Vecchia di Gerusalemme e Colonia Aelia Capitolina · Città Vecchia di Gerusalemme e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Colonia Aelia Capitolina e Ebrei · Ebrei e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Erode il Grande

Governò su gran parte della Palestina, inclusa la Giudea, dopo la morte del padre, Erode Antipatro, prima per incarico di Marco Antonio e poi di Ottaviano Augusto dalla parte del quale era prontamente passato dopo la sconfitta di Antonio ad Azio.

Colonia Aelia Capitolina e Erode il Grande · Erode il Grande e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Flavio Giuseppe

Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse quasi tutte le sue opere in greco.

Colonia Aelia Capitolina e Flavio Giuseppe · Flavio Giuseppe e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Colonia Aelia Capitolina e Gerusalemme · Gerusalemme e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Colonia Aelia Capitolina e Islam · Islam e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Monte del Tempio

Il Monte del Tempio (הַר הַבַּיִת, Har haBáyit), detto anche il Nobile Santuario (al-Haram al-qudsī al-sharīf) noto anche come Spianata delle Moschee, è un sito religioso situato nella città Vecchia di Gerusalemme.

Colonia Aelia Capitolina e Monte del Tempio · Monte del Tempio e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Santo dei Santi

Nell'ebraismo il Santo dei Santi o Sancta Sanctorum (in ebraico קֹדֶשׁ הַקֳּדָשִׁים Qodesh ha-Qodashim) costituiva l'area più sacra del tabernacolo prima e del Tempio di Salomone dopo, nei quali era custodita l'Arca dell'Alleanza.

Colonia Aelia Capitolina e Santo dei Santi · Santo dei Santi e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Secondo Tempio

Il Secondo Tempio di Gerusalemme è la ricostruzione del primo Tempio di Gerusalemme (il Tempio di Salomone), distrutto dal babilonese Nabucodonosor II nel 586 a.C. Il Secondo Tempio fu completato nel 515 a.C., dopo l'esilio babilonese, così come raccontato nel Libro di Esdra, e distrutto nel 70 d.C. dal generale romano Tito.

Colonia Aelia Capitolina e Secondo Tempio · Secondo Tempio e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Talmud

Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo.

Colonia Aelia Capitolina e Talmud · Talmud e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Tempio di Salomone

Il tempio di Salomone (ebraico: בית המקדש, Beit HaMikdash), anche conosciuto come "Primo Tempio" fu, secondo il Tanach, il primo tempio di Gerusalemme ebraico.

Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Salomone · Tempio di Gerusalemme e Tempio di Salomone · Mostra di più »

Tisha b'Av

Tisha b'Av o Tisha BeAv (in ebraico: תשעה באב o ט׳ באב), o più semplicemente 9 di Av, è un giorno di lutto e digiuno nel calendario religioso luni-solare del Giudaismo che può cadere a luglio o agosto.

Colonia Aelia Capitolina e Tisha b'Av · Tempio di Gerusalemme e Tisha b'Av · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme

Colonia Aelia Capitolina ha 67 relazioni, mentre Tempio di Gerusalemme ha 79. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.22% = 12 / (67 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colonia Aelia Capitolina e Tempio di Gerusalemme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »