Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Colonna Traiana

Indice Colonna Traiana

La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 147 relazioni: Abaco (architettura), Adlocutio, Alessandro I di Russia, Ancona, Apollodoro di Damasco, Ara Pacis, Arcadio, Arco di Costantino, Arco di Tito, Arco di Traiano (Benevento), Arte antica, Arte augustea e giulio-claudia, Arte ellenistica, Arte flavia, Arte greca, Arte plebea, Arte provinciale romana, Arte romana, Arte traianea, Astoria (Oregon), Augusto (titolo), Baltimora, Basamento (architettura), Base dei Vicomagistri, Basilica Ulpia, Battaglia di Austerlitz, Biblioteca apostolica vaticana, Biblioteche della Città di Roma, Bruxelles, Campidoglio, Capitello, Carlo V d'Asburgo, Cassio Dione, Centro storico di Roma, Chiesa (architettura), Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna), Chiesa di San Massimo (Verona), Chiesa di San Michele (Hildesheim), Cimitero monumentale di Milano, Civiltà romana, Cognomina ex virtute, Collaterale (architettura), Colonna coclide, Colonna di Alessandro, Colonna di Antonino Pio, Colonna di Arcadio, Colonna di Astoria, Colonna di Cristo, Colonna di Giustiniano, Colonna di Marco Aurelio, ... Espandi índice (97 più) »

  2. Colonne di Roma
  3. Colonne romane
  4. Foro di Traiano
  5. Roma R. I Monti
  6. Traiano

Abaco (architettura)

Labaco (dal latino abacus, a sua volta parentesi) è una parte del capitello degli ordini architettonici classici che ne costituisce la terminazione superiore, completando la funzione di mediazione del capitello stesso tra l'architrave sostenuto, parallelepipedo, e il sostegno del fusto della colonna, cilindrico.

Vedere Colonna Traiana e Abaco (architettura)

Adlocutio

L'adlocutio (plurale adlocutiones) era l'usanza di fare un discorso formale alle truppe, tenuto dai consoli repubblicani, dagli imperatori o dai loro generali, sia durante il periodo repubblicano sia quello imperiale.

Vedere Colonna Traiana e Adlocutio

Alessandro I di Russia

Era il figlio primogenito dello zar Paolo I di Russia, figlio di Caterina II, e di Sofia Dorotea di Württemberg, figlia di Federico II Eugenio di Württemberg, che aveva assunto il nome di "Marija Fëdorovna" dopo la conversione alla fede cristiana ortodossa.

Vedere Colonna Traiana e Alessandro I di Russia

Ancona

Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.

Vedere Colonna Traiana e Ancona

Apollodoro di Damasco

Nonostante il nome greco, Apollodoro aveva origini nabatee.

Vedere Colonna Traiana e Apollodoro di Damasco

Ara Pacis

L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace di Augusto) è un antico altare fatto costruire a Roma nel 9 a.C. dal senato, dedicato alla Pace (in latino Pax, nell'accezione di divinità) inaugurato dall'imperatore Augusto.

Vedere Colonna Traiana e Ara Pacis

Arcadio

Arcadio era il figlio maggiore di Teodosio I ed Elia Flaccilla e fratello di Onorio. Teodosio cominciò ad educare il figlio all'arte del governo sin dalla minore età; suo precettore fu Sant'Arsenio il Grande, che fu mandato a Costantinopoli nel 394 dall'imperatore di Roma su richiesta di Teodosio, che voleva che i figli fossero educati da uno degli uomini più colti dell'Impero; Arcadio ordì una congiura contro Sant'Arsenio, che fu però sventata.

Vedere Colonna Traiana e Arcadio

Arco di Costantino

Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.

Vedere Colonna Traiana e Arco di Costantino

Arco di Tito

L'arco di Tito è un arco trionfale a un fornice (ossia con una sola arcata), posto sulle pendici settentrionali del Palatino, nella parte orientale del Foro di Roma.

Vedere Colonna Traiana e Arco di Tito

Arco di Traiano (Benevento)

L'arco di Traiano di Benevento è un arco celebrativo dedicato all'imperatore Traiano in occasione dell'apertura della via Traiana, una variante della via Appia che accorciava il cammino tra Roma e Brindisi.

Vedere Colonna Traiana e Arco di Traiano (Benevento)

Arte antica

Si parla di arte antica in riferimento alla produzione artistica delle civiltà antiche, come l'antica Cina, India, Mesopotamia, Egitto, l'Antica Grecia e la civiltà romana.

Vedere Colonna Traiana e Arte antica

Arte augustea e giulio-claudia

L'arte augustea è l'arte prodotta nell'Impero romano sotto il regno di Augusto, dal 27 a.C. al 14 d.C., e sotto la dinastia giulio-claudia (fino al 68 d.C.). In quell'epoca l'arte romana si sviluppò verso un sereno "neoclassicismo", che rifletteva le mire politiche di Augusto e della pax, finalizzato a costruire un'immagine solida e idealizzata dell'impero.

Vedere Colonna Traiana e Arte augustea e giulio-claudia

Arte ellenistica

Larte ellenistica riguarda il periodo dell'ellenismo, che viene convenzionalmente datato dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla conquista romana dell'Egitto (ultimo regno ellenistico indipendente) nel 31 a.C. Tuttavia, grazie alla profonda influenza che l'arte ellenistica ebbe sull'arte romana, essa andò ben oltre la convenzionale data della battaglia di Azio, raggiunse con i propri motivi stilistici e iconografici le varie rinascenze europee e, a più riprese, continuò ad influenzare tutta l'arte occidentale e soprattutto quella dell'Asia centromeridionale dove aveva posto direttamente radici tre secoli prima.

Vedere Colonna Traiana e Arte ellenistica

Arte flavia

L'arte flavia è la produzione artistica dell'Impero romano durante la dinastia flavia (imperatori Vespasiano, Tito e Domiziano), dal 69 al 96 d.C. In quell'epoca l'arte romana si sviluppò superando la pesante tutela dell'arte neoattica, che aveva appiattito le esperienze più originalmente "romane" della tarda Repubblica favorendo un'imitazione fredda e idealizzata dei modelli dell'arte greca classica.

Vedere Colonna Traiana e Arte flavia

Arte greca

Per arte greca si intende l'arte della Grecia antica, cioè di quelle popolazioni di lingua ellenica che abitarono una vasta area, comprendente la penisola ellenica, le isole egee e ioniche e le colonie fondate in Asia Minore, sul mar Nero, nell'Italia meridionale e insulare e, nella fase più tarda, nelle regioni conquistate da Alessandro Magno (conosciuto anche come Alessandro il Macedone), in particolare nella Fenicia, nell'Egitto e nell'Anatolia.

Vedere Colonna Traiana e Arte greca

Arte plebea

Monumento funerario di Lusius Storax, in stile plebeo (30-50 d.C.) ''Testa di Gordiano III'' (III secolo) Secondo il parere di autorevoli storici dell'arte, l'arte plebea sarebbe una delle tendenze fondamentali dell'arte romana antica, opposta a quella più aulica dell'"arte patrizia".

Vedere Colonna Traiana e Arte plebea

Arte provinciale romana

Larte provinciale romana è la produzione artistica nelle province romane. Una distinzione fondamentale tra i prodotti artistici è tra quelli delle province orientali e quelli delle province occidentali.

Vedere Colonna Traiana e Arte provinciale romana

Arte romana

Per arte romana si intende l'arte della civiltà romana, dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, sia nell'Urbe che nel resto d'Italia e nelle province.

Vedere Colonna Traiana e Arte romana

Arte traianea

L'arte traianea è la produzione artistica dell'Impero romano durante il regno dell'imperatore Traiano, indicativamente, dal 98 al 117. In questo periodo l'arte romana sviluppò ulteriormente le innovazioni dell'epoca flavia, arrivando a staccarsi definitivamente dal solco ellenistico, fino a una produzione autonoma.

Vedere Colonna Traiana e Arte traianea

Astoria (Oregon)

Astoria è una città e il capoluogo della contea di Clatsop nell'Oregon, negli Stati Uniti d'America. Fondata nel 1811, Astoria è la città più antica dello stato dell'Oregon ed è stato il primo insediamento statunitense fondato a ovest delle Montagne Rocciose.

Vedere Colonna Traiana e Astoria (Oregon)

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.

Vedere Colonna Traiana e Augusto (titolo)

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland. Amministrativamente si tratta di una città indipendente, non afferente, cioè, ad alcuna contea, ma soggetta all'autorità amministrativa dello Stato.

Vedere Colonna Traiana e Baltimora

Basamento (architettura)

Il basamento in architettura indica una piattaforma che sostiene un edificio, in parte come elemento di fondazione e in parte come elemento architettonico visibile, su cui poggia l'elevato.

Vedere Colonna Traiana e Basamento (architettura)

Base dei Vicomagistri

La cosiddetta Base dei Vicomagistri è una base di epoca romana scolpita con un rilievo storico. Essa fa parte della collezione di antichità del Museo gregoriano profano, nei Musei Vaticani.

Vedere Colonna Traiana e Base dei Vicomagistri

Basilica Ulpia

La basilica Ulpia era, all'epoca della sua costruzione, la più grande basilica di Roma, inserita nel complesso del Foro di Traiano e intitolata alla sua famiglia (il suo nome completo era infatti Marcus Ulpius Traianus).

Vedere Colonna Traiana e Basilica Ulpia

Battaglia di Austerlitz

La battaglia di Austerlitz, detta anche battaglia dei tre imperatori, fu l'ultima e decisiva battaglia svoltasi durante la guerra della terza coalizione, parte delle guerre napoleoniche.

Vedere Colonna Traiana e Battaglia di Austerlitz

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo.

Vedere Colonna Traiana e Biblioteca apostolica vaticana

Biblioteche della Città di Roma

La prima idea di dare a Roma una biblioteca pubblica fu di Giulio Cesare, progettando di fornirla addirittura di due biblioteche gemelle: una che contenesse testi greci ed una i testi latini.

Vedere Colonna Traiana e Biblioteche della Città di Roma

Bruxelles

Bruxelles (pronuncia italiana; in francese:;; in italiano desueto Brusselle-s- o Brussella, arcaico Borsella) è un'area metropolitana del Belgio (di cui è capitale) di abitanti (2020).

Vedere Colonna Traiana e Bruxelles

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.

Vedere Colonna Traiana e Campidoglio

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Vedere Colonna Traiana e Capitello

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Colonna Traiana e Carlo V d'Asburgo

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.

Vedere Colonna Traiana e Cassio Dione

Centro storico di Roma

Il centro storico di Roma è stato riconosciuto, sin dal 1980, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Esso comprende 14,308 km² di superficie del territorio comunale, quasi la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono racchiusi all'interno delle Mura aureliane (a sinistra del Tevere) e gianicolensi (a destra del fiume), con la sola esclusione di una parte dei rioni Borgo e Prati.

Vedere Colonna Traiana e Centro storico di Roma

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Vedere Colonna Traiana e Chiesa (architettura)

Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna)

La chiesa di San Carlo Borromeo (in tedesco: Karlskirche) è una chiesa cattolica situata a Vienna, nella parte sud della Karlsplatz. Essa è collocata ai margini del primo distretto, 200 metri fuori dalla Ringstraße.

Vedere Colonna Traiana e Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna)

Chiesa di San Massimo (Verona)

La chiesa di San Massimo, o più correttamente chiesa di San Massimo Vescovo, è un luogo di culto cattolico che sorge nel omonimo quartiere di Verona; si tratta di una chiesa parrocchiale facente parte del vicariato di Verona Nord Ovest nell'omonima diocesi.

Vedere Colonna Traiana e Chiesa di San Massimo (Verona)

Chiesa di San Michele (Hildesheim)

La chiesa di San Michele a Hildesheim (Michaeliskirche), è una chiesa ottoniana. Fino alla Riforma protestante era la chiesa abbaziale dell'omonima abbazia benedettina.

Vedere Colonna Traiana e Chiesa di San Michele (Hildesheim)

Cimitero monumentale di Milano

Il cimitero monumentale di Milano è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo.

Vedere Colonna Traiana e Cimitero monumentale di Milano

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Colonna Traiana e Civiltà romana

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.

Vedere Colonna Traiana e Cognomina ex virtute

Collaterale (architettura)

Collaterale, dal latino medievale collateralis, è, nel linguaggio dell'architettura e specificatamente nell'ambito dell'architettura cristiana, lo spazio di una basilica o di un edificio a pianta basilicale, che corre parallelo alla navata centrale.

Vedere Colonna Traiana e Collaterale (architettura)

Colonna coclide

Una colonna coclide è un tipo di monumento onorario inventato dai Romani e consistente in una grande colonna isolata decorata da un fregio che vi si arrotola sopra e che contiene una scala a chiocciola all'interno ("coclide" si riferisce proprio alla spirale della chiocciola).

Vedere Colonna Traiana e Colonna coclide

Colonna di Alessandro

La colonna di Alessandro (in russo: Александровская колонна; detta anche colonna Alessandrina) è un celebre monumento di San Pietroburgo che si erge al centro della piazza del Palazzo, di fronte al palazzo d'Inverno.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Alessandro

Colonna di Antonino Pio

La colonna di Antonino Pio era un'antica colonna monumentale situata nel Campo Marzio, a Roma. Oggi ne resta solo la base, conservata nei Musei Vaticani.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Antonino Pio

Colonna di Arcadio

La colonna di Arcadio era una colonna coclide eretta nel 402/403 all'interno dell'omonimo foro a Costantinopoli, per commemorare il trionfo di questo imperatore sui Goti di Gainas nel 400.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Arcadio

Colonna di Astoria

La Colonna di Astoria (Astoria Column, anche nota come Colonna Astoria) è una colonna coclide, principale monumento di Astoria, Oregon. Ispirata alla Colonna Traiana, fu inaugurata nel 1926, e dal 1974 fa parte del National Register of Historic Places.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Astoria

Colonna di Cristo

La Colonna di Cristo o Colonna di Bernoardo è una colonna romanica in bronzo, realizzata nell'XI secolo per la chiesa di San Michele a Hildesheim, in Germania, e considerata un capolavoro dell'arte ottoniana.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Cristo

Colonna di Giustiniano

La colonna di Giustiniano I era una colonna trionfale monumentale eretta a Costantinopoli dall'imperatore bizantino Giustiniano I per commemorare le vittorie conseguite nel 543.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Giustiniano

Colonna di Marco Aurelio

La colonna di Marco Aurelio è un antico monumento di Roma, eretto tra il 180 e il 193 per celebrare, forse dopo la sua morte, le vittorie dell'imperatore romano Marco Aurelio (161-180) ottenute sulle popolazioni dei Marcomanni, dei Sarmati e dei Quadi, stanziate a nord del medio corso del Danubio, durante le guerre marcomanniche.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Marco Aurelio

Colonna di Washington

La Colonna di Washington o Washington Monument è una monumentale colonna dorica situata a Baltimora, in Maryland. Fu realizzata da Robert Mills, lo stesso progettista del colossale obelisco di Washington, tra il 1815 e il 1829.

Vedere Colonna Traiana e Colonna di Washington

Colonna Traiana

La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea.

Vedere Colonna Traiana e Colonna Traiana

Colonna Vendôme

La Colonna Vendôme è una colonna coclide di Parigi situata al centro di piazza Vendome, nel I ''arrondissement''. Nel corso degli anni assunse diversi nomi: "colonna d'Austerlitz", poi "colonna della Vittoria", prima di diventare "colonna della Grande Armata".

Vedere Colonna Traiana e Colonna Vendôme

Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.

Vedere Colonna Traiana e Colosseo

Conquista della Dacia

La conquista della Dacia da parte dell'Impero romano si realizzò negli anni compresi tra il 101 ed il 106, attraverso lo scontro tra l'esercito romano, guidato dall'imperatore Traiano, e i Daci di re Decebalo.

Vedere Colonna Traiana e Conquista della Dacia

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Vedere Colonna Traiana e Console (storia romana)

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Colonna Traiana e Costantinopoli

Daci

I Daci furono una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).

Vedere Colonna Traiana e Daci

Danubio

Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.

Vedere Colonna Traiana e Danubio

Decebalo

Dopo la morte del grande re Burebista, la Dacia si frantumò in cinque piccoli stati. Questa situazione continuò fino a quando Duras-Diurpaneo, zio di Decebalo, riunì di nuovo i Daci attorno alla città di Sarmizegetusa Regia (oggi nella regione di Hunedoara), che divenne la capitale del nuovo regno.

Vedere Colonna Traiana e Decebalo

Denario

Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.

Vedere Colonna Traiana e Denario

Domenico Fontana

Ha operato a Roma e a Napoli nel tardo Rinascimento sotto Papa Sisto V.

Vedere Colonna Traiana e Domenico Fontana

Edicole funerarie del Cimitero Monumentale di Milano

Le edicole funerarie del Cimitero Monumentale di Milano sono degli imponenti monumenti funebri solitamente commissionati da influenti famiglie meneghine per la tumulazione dei propri membri, e popolano in cospicuo numero il grande cimitero milanese.

Vedere Colonna Traiana e Edicole funerarie del Cimitero Monumentale di Milano

Ellenismo

Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.

Vedere Colonna Traiana e Ellenismo

Estate

Lestate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.

Vedere Colonna Traiana e Estate

Fasti ostienses

I Fasti ostienses sono fasti ritrovati in forma frammentaria a Ostia antica e relativi ad avvenimenti del periodo che va dal 49 a.C. al 175 d.C..

Vedere Colonna Traiana e Fasti ostienses

Foro di Traiano

Il Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico.

Vedere Colonna Traiana e Foro di Traiano

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Vedere Colonna Traiana e Fregio

Fusto (architettura)

Il fusto è la parte più importante degli elementi portanti degli ordini architettonici: il fusto, insieme al soprastante capitello e alla sottostante base (mancante tuttavia nell'ordine dorico), compone la colonna (a forma cilindrica), oppure il pilastro (a forma parallelepipeda o prismatica), o ancora la semicolonna, o la lesena o parasta, negli ordini addossati a parete.

Vedere Colonna Traiana e Fusto (architettura)

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Vedere Colonna Traiana e Gaio Giulio Cesare

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Vedere Colonna Traiana e Gallia Narbonense

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Colonna Traiana e Germania

Giacomo Boni

Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Vedere Colonna Traiana e Giacomo Boni

Giovanni Agosti

Nato a Milano, Giovanni Agosti è fratello di Giacomo e Barbara Agosti, entrambi storici dell'arte. Si è formato alla Scuola Normale di Pisa, dove si specializza in Archeologia con Salvatore Settis.

Vedere Colonna Traiana e Giovanni Agosti

Grande fregio di Traiano

Il grande fregio di Traiano era un fregio scolpito che si ipotizza fosse collocato nell'omonimo foro a Roma. Esso raffigurava le gesta dell'imperatore Traiano al termine della conquista della Dacia, che culminava con un trionfo, quale continuazione del racconto del fregio coclide traianeo e il cui soggetto è riferibile, quindi, agli anni finali del 106-107.

Vedere Colonna Traiana e Grande fregio di Traiano

Hildesheim

Hildesheim (in basso tedesco Hilmessen) è una città di 101.693 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania. È il capoluogo e il centro maggiore del circondario (Landkreis) omonimo (targa HI).

Vedere Colonna Traiana e Hildesheim

Imperator

La parola latina imperātor, dal verbo imperō, era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana (. In seguito divenne parte del titolo degli imperatori romani; dopo la caduta dell'impero romano, nelle situazioni in cui il latino era ancora usato per motivi formali o giuridici, significava imperatore.

Vedere Colonna Traiana e Imperator

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Vedere Colonna Traiana e Johann Wolfgang von Goethe

Laurus nobilis

Lalloro (Laurus nobilis L., 1753) o lauro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Lauracee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.

Vedere Colonna Traiana e Laurus nobilis

Liberto

Un liberto è una persona precedentemente schiavizzata che è stata liberata dalla condizione di schiavitù, generalmente tramite mezzi legali.

Vedere Colonna Traiana e Liberto

Lucio Licinio Sura

Patrono di Barcellona, dove probabilmente nacque, fu uno dei più intimi e moderati consiglieri militari di Traiano. Console suffetto nell'anno 97, divenne in seguito governatore della Germania inferiore nel 98/99, dove rimase fino a poco prima di partire per la Dacia nel 101.

Vedere Colonna Traiana e Lucio Licinio Sura

Lustratio

La lustratio (lustrazione), o lustrum, è un'antica cerimonia di purificazione effettuata tramite il lavaggio con acqua o l'aspersione di acqua mediante rami di lauro o di olivo o mediante uno strumento chiamato aspergillum.

Vedere Colonna Traiana e Lustratio

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Vedere Colonna Traiana e Marco Aurelio

Marmo di Carrara

Il marmo di Carrara (per i Romani marmor lunensis, "marmo di Luni") è un tipo di marmo estratto dalle cave delle Alpi Apuane in territorio di Carrara, universalmente noto come uno dei marmi più pregiati.

Vedere Colonna Traiana e Marmo di Carrara

Mausoleo di Glanum

Il mausoleo di Glanum è un monumento funerario gallo-romano situato nell'antica città di Glanum, vicino all'odierna città di Saint-Rémy-de-Provence, in Francia.

Vedere Colonna Traiana e Mausoleo di Glanum

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

Vedere Colonna Traiana e Metro

Mietitura

Nelle scienze agrarie per mietitura si intende il processo di taglio e raccolta nei campi dei cereali maturi, che precede il processo di trebbiatura.

Vedere Colonna Traiana e Mietitura

Modanatura

Una modanatura è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel mobilio o nella decorazione architettonica, con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.

Vedere Colonna Traiana e Modanatura

Monumento

Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che rendevano omaggio a un personaggio storico o a un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese.

Vedere Colonna Traiana e Monumento

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).

Vedere Colonna Traiana e Museo del Louvre

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Colonna Traiana e Napoleone Bonaparte

Necropoli dell'Esquilino

La necropoli dell'Esquilino è la principale e più estesa necropoli protostorica di Roma. Si trovava a cavallo delle antiche Mura serviane, occupando principalmente la zona di piazza San Martino ai Monti, la dorsale di via dello Statuto, l'area di piazza Vittorio Emanuele II (in particolare presso la chiesa di sant'Eusebio) e dell'arco di San Vito (Porta Esquilina).

Vedere Colonna Traiana e Necropoli dell'Esquilino

Neoatticismo

Gradiva'', esempio di scultura neoattica. Il Neoatticismo o stile neoattico (dalla regione storica di Atene, l'Attica) è una fase della scultura antica iniziata nel II secolo a.C. e conclusasi nel II secolo d.C. Attraverso di esso la cultura artistica greca si diffonde in occidente con una produzione rivolta prevalentemente alla clientela romana, divenendo base per la cultura artistica ufficiale successiva.

Vedere Colonna Traiana e Neoatticismo

Ordine architettonico

L'ordine architettonico è l'insieme ordinato e proporzionato, secondo una regola sufficientemente uniforme, degli elementi del sistema trilitico.

Vedere Colonna Traiana e Ordine architettonico

Ordine tuscanico

L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.

Vedere Colonna Traiana e Ordine tuscanico

Oregon

LOregon (AFI:; in inglese), sigla OR, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nella regione del Pacifico nord-occidentale.

Vedere Colonna Traiana e Oregon

Palatino

Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.

Vedere Colonna Traiana e Palatino

Papa Sisto V

Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.

Vedere Colonna Traiana e Papa Sisto V

Papiro

Il papiro (dal latino: papyrus, a sua volta da, di etimologia sconosciuta) è la superficie di scrittura ricavata da una pianta acquatica, molto comune nel delta del Nilo e in alcune parti del Mediterraneo, un'erba palustre della famiglia delle Cyperaceae, il Cyperus papyrus.

Vedere Colonna Traiana e Papiro

Paratassi

La paratassi (dal greco παρά parà, "accanto" e τάξις táxis, "disposizione”, ossia disposte l'una accanto all'altra) è una costruzione del periodo basata soprattutto su proposizioni coordinate; si contrappone all'ipotassi.

Vedere Colonna Traiana e Paratassi

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Colonna Traiana e Parigi

Pater Patriae

Pater Patriae (Padre della Patria) era un titolo onorifico conferito nell'antica Roma. La locuzione latina iscritta di solito sulle monete o su i monumenti imperiali era abbreviata epigraficamente come P.P. Il titolo non rappresentava una particolare magistratura e quindi non aveva carattere giuridico ma era solo un riconoscimento onorario ufficiale attribuito dallo Stato.

Vedere Colonna Traiana e Pater Patriae

Pergamo

Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.

Vedere Colonna Traiana e Pergamo

Piazza del Quirinale

Piazza del Quirinale è una piazza romana situata fra Via del Quirinale e Via XXIV Maggio, nei rioni I Monti e II Trevi, sulla sommità dell'omonimo colle.

Vedere Colonna Traiana e Piazza del Quirinale

Piede romano

Il piede romano era la principale unità di misura di lunghezza nel mondo romano in campo militare e civile.

Vedere Colonna Traiana e Piede romano

Piedistallo

Il piedistallo o piedestallo è una base sulla quale vengono poggiati monumenti, colonne ma anche dei pannelli porta manifesti. Nel caso dei monumenti può essere realizzato in marmo o in altra pietra da costruzione ed essere alto fino ad alcuni metri per mettere bene in vista la statua che su di esso viene posta.

Vedere Colonna Traiana e Piedistallo

Pietro (apostolo)

Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Vedere Colonna Traiana e Pietro (apostolo)

Plasticità (arte)

La plasticità nelle arti figurative è la qualità di un'opera di articolarsi nello spazio, in maniera più o meno spiccata. Il termine ha avuto vari significati nel tempo, ma si possono tuttavia indicare due filoni fondamentali.

Vedere Colonna Traiana e Plasticità (arte)

Plinto

Il plinto (anche plinto di fondazione) è una struttura edilizia rientrante, fra le fondazioni superficiali, solitamente costituito da un blocco in calcestruzzo armato a forma di parallelepipedo.

Vedere Colonna Traiana e Plinto

Plotina

Nata a Nemausus in Gallia (moderna Nîmes) sotto il regno di Nerone, sposò Traiano prima che questo diventasse imperatore. Il matrimonio, sebbene felice, non diede figli.

Vedere Colonna Traiana e Plotina

Ponte di Traiano

Il Ponte di Traiano (romeno: Podul lui Traian; serbo: Трајанов мост, Trajanov Most) o Ponte di Apollodoro era un ponte romano fortificato, costruito negli anni dal 103 al 105 a est delle Porte di Ferro, presso le attuali città di Drobeta (in Romania) e Kladovo (in Serbia).

Vedere Colonna Traiana e Ponte di Traiano

Pontefice massimo

Ritratto di Augusto ''capite velato'', da Ancona (Museo archeologico nazionale delle Marche) Il pontefice massimo (in latino: pontifex maximus) era una figura della religione romana, il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare.

Vedere Colonna Traiana e Pontefice massimo

Quirinale (colle)

Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.

Vedere Colonna Traiana e Quirinale (colle)

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.

Vedere Colonna Traiana e Ranuccio Bianchi Bandinelli

Realismo (arte)

Il realismo o verismo, nel campo delle arti figurative, è una corrente artistica sviluppatasi negli anni quaranta del XIX secolo e che, in Francia, vede in Gustave Courbet il suo principale esponente; sono inoltre importanti le figure di Honoré Daumier e Jean-François Millet, oltre che di Rosa Bonheur.

Vedere Colonna Traiana e Realismo (arte)

Rilievi della colonna Traiana

I rilievi della Colonna traiana sono un fregio che si sviluppa, senza soluzione di continuità, intorno al fusto elicoidale della Colonna traiana a Roma.

Vedere Colonna Traiana e Rilievi della colonna Traiana

Rocchio

fusti del Partenone (elementi originali e completamenti in marmo del restauro moderno), con scanalature doriche. Un rocchio (anche detto tamburo di colonna) è ciascuno dei blocchi di pietra, a forma cilindrica, che possono comporre il fusto di una colonna.

Vedere Colonna Traiana e Rocchio

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Colonna Traiana e Roma

Roman Imperial Coinage

Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.

Vedere Colonna Traiana e Roman Imperial Coinage

Romania

La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.

Vedere Colonna Traiana e Romania

Salomon Reinach

Nato da una famiglia di banchieri di origini ebraico-tedesche (i suoi fratelli Joseph e Théodore conobbero anch'essi una brillante carriera), seguì i corsi all'École normale supérieure prima di unirsi a l'École française d'Athènes nel 1879.

Vedere Colonna Traiana e Salomon Reinach

Salvatore Settis

Dal 1999 al 2010 è stato direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Vedere Colonna Traiana e Salvatore Settis

San Massimo (Verona)

San Massimo, già comune autonomo fino al 1927 col nome di San Massimo all'Adige, è una frazione di Verona, da cui dista circa 5 km; fa parte della circoscrizione 3^.

Vedere Colonna Traiana e San Massimo (Verona)

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Vedere Colonna Traiana e San Pietroburgo

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

Vedere Colonna Traiana e Sarmati

Sarmizegetusa Regia

Sarmizegetusa Regia era il più importante centro dell'antica Dacia, in senso militare, religioso e politico, a partire dal re Burebista, attorno alla metà del I secolo a.C.

Vedere Colonna Traiana e Sarmizegetusa Regia

Scala a chiocciola

La scala a chiocciola è un tipo di scala il cui percorso, circolare, prosegue con un andamento elicoidale. Spesso, il percorso si snoda intorno a un asse centrale verticale (piantone); altre volte, manca invece il piantone per cui la scala si limita a girare intorno al cosiddetto occhio.

Vedere Colonna Traiana e Scala a chiocciola

Scrittura epigrafica romana

La scrittura epigrafica romana è una forma di scrittura dell'antica Roma ed è all'origine delle maiuscole moderne dell'alfabeto latino. La scrittura epigrafica è la più antica e più longeva tra le scritture latine.

Vedere Colonna Traiana e Scrittura epigrafica romana

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Vedere Colonna Traiana e Senato romano

Spoliazioni napoleoniche

Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.

Vedere Colonna Traiana e Spoliazioni napoleoniche

SPQR

SPQR (acronimo dal latino - il Senato e il Popolo Romano) è insieme una sigla e un simbolo che racchiude in sé le figure che rappresentano il potere dello Stato romano dopo la fine dell'età regia: il Senato e il popolo, cioè le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a fondamento dello Stato romano.

Vedere Colonna Traiana e SPQR

Statua

Una statua (dal latino statŭa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuĕre, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.

Vedere Colonna Traiana e Statua

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Vedere Colonna Traiana e Storia romana (Cassio Dione)

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Vedere Colonna Traiana e Tarda antichità

Teodosio

Fu l'ultimo imperatore dell'impero romano prima della separazione tra Pars Occidentalis e Pars Orientalis. Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoriaCodex Theodosianus, 16, 1.2 dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).

Vedere Colonna Traiana e Teodosio

Tonnellata

La tonnellata (t) è un'unità di misura di massa, non facente parte del Sistema Internazionale, pari a o (Mg). È detta anche tonnellata metrica per distinguerla dalle omonime unità anglosassoni, la "tonnellata corta" e "lunga".

Vedere Colonna Traiana e Tonnellata

Traiano

Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.

Vedere Colonna Traiana e Traiano

Trapano

Il trapano è una macchina utensile (anche detto trapanatrice). Nel caso di apparecchi portabili o di piccole dimensioni a movimento elettrico si parla di "elettroutensile".

Vedere Colonna Traiana e Trapano

Tribunicia potestas

La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell'Antica Roma.

Vedere Colonna Traiana e Tribunicia potestas

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Vedere Colonna Traiana e Trionfo

Triticum

Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee, cereale di antica coltura, la cui area d'origine è localizzata tra mar Mediterraneo, Mar Nero e mar Caspio.

Vedere Colonna Traiana e Triticum

Viaggio in Italia (saggio)

Viaggio in Italia (in tedesco Italienische Reise) è un'opera che Johann Wolfgang von Goethe scrisse tra il 1813 e il 1817 e pubblicò in due volumi, il primo dei quali uscì nel 1816 e il secondo nel 1817.

Vedere Colonna Traiana e Viaggio in Italia (saggio)

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Colonna Traiana e Vienna

Vittoria (divinità)

Vittoria, nella mitologia romana è la dea personificante la vittoria in battaglia ed era associata a Bellona.

Vedere Colonna Traiana e Vittoria (divinità)

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Colonna Traiana e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Colonna Traiana e XVI secolo

113

013.

Vedere Colonna Traiana e 113

Vedi anche

Colonne di Roma

Colonne romane

Foro di Traiano

Roma R. I Monti

Traiano

Conosciuto come Colonna di Traiano, Colonna traianea.

, Colonna di Washington, Colonna Traiana, Colonna Vendôme, Colosseo, Conquista della Dacia, Console (storia romana), Costantinopoli, Daci, Danubio, Decebalo, Denario, Domenico Fontana, Edicole funerarie del Cimitero Monumentale di Milano, Ellenismo, Estate, Fasti ostienses, Foro di Traiano, Fregio, Fusto (architettura), Gaio Giulio Cesare, Gallia Narbonense, Germania, Giacomo Boni, Giovanni Agosti, Grande fregio di Traiano, Hildesheim, Imperator, Johann Wolfgang von Goethe, Laurus nobilis, Liberto, Lucio Licinio Sura, Lustratio, Marco Aurelio, Marmo di Carrara, Mausoleo di Glanum, Metro, Mietitura, Modanatura, Monumento, Museo del Louvre, Napoleone Bonaparte, Necropoli dell'Esquilino, Neoatticismo, Ordine architettonico, Ordine tuscanico, Oregon, Palatino, Papa Sisto V, Papiro, Paratassi, Parigi, Pater Patriae, Pergamo, Piazza del Quirinale, Piede romano, Piedistallo, Pietro (apostolo), Plasticità (arte), Plinto, Plotina, Ponte di Traiano, Pontefice massimo, Quirinale (colle), Ranuccio Bianchi Bandinelli, Realismo (arte), Rilievi della colonna Traiana, Rocchio, Roma, Roman Imperial Coinage, Romania, Salomon Reinach, Salvatore Settis, San Massimo (Verona), San Pietroburgo, Sarmati, Sarmizegetusa Regia, Scala a chiocciola, Scrittura epigrafica romana, Senato romano, Spoliazioni napoleoniche, SPQR, Statua, Storia romana (Cassio Dione), Tarda antichità, Teodosio, Tonnellata, Traiano, Trapano, Tribunicia potestas, Trionfo, Triticum, Viaggio in Italia (saggio), Vienna, Vittoria (divinità), XIX secolo, XVI secolo, 113.