Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Color Graphics Adapter e DOSBox

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Color Graphics Adapter e DOSBox

Color Graphics Adapter vs. DOSBox

La Color Graphics Adapter (originariamente Color/Graphics Monitor Adapter), introdotta nel 1981, è stata la prima scheda video a colori prodotta da IBM e il primo standard per i PC IBM. DOSBox è un emulatore che simula il sistema operativo MS-DOS su un PC con architettura x86, al fine di consentire l'utilizzo di applicazioni DOS su sistemi operativi moderni, anche non IBM PC compatibili, come ad esempio Macintosh.

Analogie tra Color Graphics Adapter e DOSBox

Color Graphics Adapter e DOSBox hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Enhanced Graphics Adapter, PC IBM, Video Graphics Array.

Enhanced Graphics Adapter

EGA, prodotta nel 1984 da IBM, è un acronimo che sta per "Enhanced Graphics Adapter", e costituisce l'evoluzione del precedente standard CGA.

Color Graphics Adapter e Enhanced Graphics Adapter · DOSBox e Enhanced Graphics Adapter · Mostra di più »

PC IBM

L'IBM Personal Computer, comunemente conosciuto come PC IBM, è un personal computer dell'IBM.

Color Graphics Adapter e PC IBM · DOSBox e PC IBM · Mostra di più »

Video Graphics Array

VGA (dall'inglese Video Graphics Array) è uno standard analogico relativo a display per computer introdotto sul mercato nel 1987 da IBM.

Color Graphics Adapter e Video Graphics Array · DOSBox e Video Graphics Array · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Color Graphics Adapter e DOSBox

Color Graphics Adapter ha 25 relazioni, mentre DOSBox ha 71. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.12% = 3 / (25 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Color Graphics Adapter e DOSBox. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »