Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year

Colpo di Stato in Cile del 1973 vs. World Press Photo of the Year

Il colpo di Stato in Cile del 1973 fu un evento fondamentale della storia del Cile e della guerra fredda avvenuto l'11 settembre 1973. Il premio World Press Photo of the Year fa parte dei World Press Photo Awards, organizzati dalla fondazione olandese World Press Photo.

Analogie tra Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year

Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Augusto Pinochet, Chiesa cattolica, Guerra del Vietnam, Palacio de La Moneda, Salvador Allende, Stati Uniti d'America.

Augusto Pinochet

Con un colpo di Stato militare si autonominò presidente e, durante la sua dittatura militare, venne attuata una forte repressione dell'opposizione, ritenuta da alcuni un vero sterminio di massa, con l'uccisione di un numero tra 1.200 e 3.200 oppositori, tra 80.000 e 600.000 internati, esiliati o arrestati in maniera arbitraria e tra 30.000 e 130.000 torturati e vittime di violenza.

Augusto Pinochet e Colpo di Stato in Cile del 1973 · Augusto Pinochet e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Colpo di Stato in Cile del 1973 · Chiesa cattolica e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Colpo di Stato in Cile del 1973 e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Palacio de La Moneda

Il Palacio de La Moneda (Palazzo della Zecca), o più semplicemente La Moneda, è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica del Cile.

Colpo di Stato in Cile del 1973 e Palacio de La Moneda · Palacio de La Moneda e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Salvador Allende

Allende venne eletto il 4 settembre 1970 e fu Presidente del Cile dal 3 novembre 1970 fino alla destituzione violenta a seguito del golpe militare appoggiato dagli Stati Uniti, avvenuta l'11 settembre 1973, giorno della sua morte.

Colpo di Stato in Cile del 1973 e Salvador Allende · Salvador Allende e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Colpo di Stato in Cile del 1973 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year

Colpo di Stato in Cile del 1973 ha 104 relazioni, mentre World Press Photo of the Year ha 198. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.99% = 6 / (104 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colpo di Stato in Cile del 1973 e World Press Photo of the Year. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »