Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali

Comedia delle ninfe fiorentine vs. Operette morali

La Comedia delle ninfe fiorentine o Ninfale d'Ameto è un'opera didattico-moraleggiante di carattere allegorico dello scrittore Giovanni Boccaccio. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi.

Analogie tra Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali

Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arnoldo Mondadori Editore, Firenze, Giovanni Boccaccio, Novella, Prosa, Prosimetro, RCS MediaGroup, Sansoni, Scrittore, Storia della letteratura italiana.

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Arnoldo Mondadori Editore e Comedia delle ninfe fiorentine · Arnoldo Mondadori Editore e Operette morali · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Comedia delle ninfe fiorentine e Firenze · Firenze e Operette morali · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Comedia delle ninfe fiorentine e Giovanni Boccaccio · Giovanni Boccaccio e Operette morali · Mostra di più »

Novella

La novella è una narrazione in prosa breve e semplice (di modesto respiro), generalmente più breve di un racconto (secondo molti critici, la distinzione tra le due modalità narrative è labile o nulla), nella quale c'è un'unica vicenda semplice e in sé conclusa, colta nei suoi momenti essenziali, i cui personaggi si possono facilmente ritrovare nella vita quotidiana.

Comedia delle ninfe fiorentine e Novella · Novella e Operette morali · Mostra di più »

Prosa

La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.

Comedia delle ninfe fiorentine e Prosa · Operette morali e Prosa · Mostra di più »

Prosimetro

Il prosimetro (dal lat. prosimetrum) è un genere letterario in cui prosa e versi vengono alternati in modo equilibrato.

Comedia delle ninfe fiorentine e Prosimetro · Operette morali e Prosimetro · Mostra di più »

RCS MediaGroup

RCS Media Group (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mercati: quotidiani, periodici, televisione, web e raccolta pubblicitaria.

Comedia delle ninfe fiorentine e RCS MediaGroup · Operette morali e RCS MediaGroup · Mostra di più »

Sansoni

Sansoni è stata una casa editrice italiana fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni e con sede a Firenze.

Comedia delle ninfe fiorentine e Sansoni · Operette morali e Sansoni · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Comedia delle ninfe fiorentine e Scrittore · Operette morali e Scrittore · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Comedia delle ninfe fiorentine e Storia della letteratura italiana · Operette morali e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali

Comedia delle ninfe fiorentine ha 47 relazioni, mentre Operette morali ha 177. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.46% = 10 / (47 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comedia delle ninfe fiorentine e Operette morali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »