Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comenziolo e Maurizio (imperatore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comenziolo e Maurizio (imperatore)

Comenziolo vs. Maurizio (imperatore)

Nativo della Tracia, inizialmente rivestì l'incarico di scribo (anno 583). Maurizio nacque nel 539 nella città di Arabissus, in Cappadocia.

Analogie tra Comenziolo e Maurizio (imperatore)

Comenziolo e Maurizio (imperatore) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Autunno, Avari, Bahram VI, Cosroe II, Edirne, Eraclio il Vecchio, Filippico, Foca (imperatore), Magister militum, Mesia, Narsete (magister militum 591-603), Nisibis, Penisola balcanica, Sasanidi, Slavi, Teofilatto Simocatta, Tracia, Visigoti.

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'estate e l'inverno.

Autunno e Comenziolo · Autunno e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Avari

Gli Àvari sono, secondo la teoria più accettata, un popolo nomade di lingua turcica, strettamente imparentato con gli Unni e con i Protobulgari, che si stabilì, fondando un proprio Stato, nell'area del Volga nel VI secolo.

Avari e Comenziolo · Avari e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Bahram VI

moneta raffigurante Bahram VI Apparteneva al Casato di Mihran, una delle sette famiglie partiche.

Bahram VI e Comenziolo · Bahram VI e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Cosroe II

Salì al trono nel 590 dopo la morte di suo padre Ormisda IV (Hormizd); nello stesso anno però il trono gli venne spodestato dal generale ribelle Bahram Chobin che lo depose e salì al trono di Persia con il nome di Bahram VI.

Comenziolo e Cosroe II · Cosroe II e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Edirne

Edirne (anticamente Adrianopoli, in greco: Αδριανούπολη, Adrianoúpoli; in bulgaro: Одрин, Odrin) è una città della Tracia, la zona più occidentale della Turchia, vicino al confine con la Grecia e la Bulgaria.

Comenziolo e Edirne · Edirne e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Eraclio il Vecchio

Di origini armene,Teofilatto Simocatta, III,1.

Comenziolo e Eraclio il Vecchio · Eraclio il Vecchio e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Filippico

Si sa poco sui primi anni di vita.

Comenziolo e Filippico · Filippico e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Foca (imperatore)

Nativo della Tracia, Foca era un centurione dell'esercito bizantino.

Comenziolo e Foca (imperatore) · Foca (imperatore) e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Magister militum

Magister militum (in latino: "maestro dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.

Comenziolo e Magister militum · Magister militum e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Mesia

La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisia) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Repubblica di Macedonia settentrionale o della Dobrugia rumena.

Comenziolo e Mesia · Maurizio (imperatore) e Mesia · Mostra di più »

Narsete (magister militum 591-603)

Alcune fonti sbagliano il suo nome chiamandolo Anastasio.

Comenziolo e Narsete (magister militum 591-603) · Maurizio (imperatore) e Narsete (magister militum 591-603) · Mostra di più »

Nisibis

Nisibis o Nisibi (anche Nisibia e Nisibin) è il nome antico della moderna città di Nusaybin, nella Turchia sud-orientale.

Comenziolo e Nisibis · Maurizio (imperatore) e Nisibis · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Comenziolo e Penisola balcanica · Maurizio (imperatore) e Penisola balcanica · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Comenziolo e Sasanidi · Maurizio (imperatore) e Sasanidi · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Comenziolo e Slavi · Maurizio (imperatore) e Slavi · Mostra di più »

Teofilatto Simocatta

Nato in Egitto, studiò legge in un luogo non meglio precisato.

Comenziolo e Teofilatto Simocatta · Maurizio (imperatore) e Teofilatto Simocatta · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Comenziolo e Tracia · Maurizio (imperatore) e Tracia · Mostra di più »

Visigoti

I Visigoti erano un popolo di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti, furono tra quei popoli barbari, che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.

Comenziolo e Visigoti · Maurizio (imperatore) e Visigoti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comenziolo e Maurizio (imperatore)

Comenziolo ha 39 relazioni, mentre Maurizio (imperatore) ha 175. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 8.41% = 18 / (39 + 175).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comenziolo e Maurizio (imperatore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »