Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone

Comfort women vs. Relazioni internazionali del Giappone

Le Comfort women (donne di conforto) erano donne e ragazze costrette a far parte di corpi di prostitute creati dall'Impero del Giappone. Le relazioni internazionali e i rapporti con l'estero del Giappone sono gestiti dal Ministero degli affari esteri del Giappone.

Analogie tra Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone

Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Attacco di Pearl Harbor, BBC, Cina, Corea del Sud, Crimini di guerra giapponesi, Dollaro statunitense, Filippine, Giacarta, Giappone, Giava, Indonesia, Malaysia, Marina imperiale giapponese, Massacro di Nanchino, Singapore, Taiwan, Thailandia, The Japan Times, Timor Est, Tomiichi Murayama, Vietnam, Yen.

Attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii.

Attacco di Pearl Harbor e Comfort women · Attacco di Pearl Harbor e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

BBC e Comfort women · BBC e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Comfort women · Cina e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Comfort women e Corea del Sud · Corea del Sud e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Crimini di guerra giapponesi

I Crimini di guerra giapponesi avvennero in molti paesi dell'Asia e del Pacifico durante il periodo dell'Imperialismo giapponese, soprattutto durante la Seconda guerra sino-giapponese e la Seconda guerra mondiale.

Comfort women e Crimini di guerra giapponesi · Crimini di guerra giapponesi e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Comfort women e Dollaro statunitense · Dollaro statunitense e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Comfort women e Filippine · Filippine e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Giacarta

Giacarta (AFI:; in indonesiano Jakarta o DKI Jakarta, già Batavia, Jayakarta, Djakarta, DKI Daerah Khusus Ibu kota, in italiano: La regione speciale della capitale di Giacarta) è la capitale e la principale città dell'Indonesia.

Comfort women e Giacarta · Giacarta e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Comfort women e Giappone · Giappone e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Giava

Giava (AFI:; in indonesiano: Jawa) è la meno estesa delle quattro grandi isole della Sonda, ma è il cuore dell'Indonesia, di cui è la parte più popolosa e sviluppata economicamente, con una superficie di 125.622 km², che sale a 132.174 km² con la vicina isola di Madura, amministrativamente e fisicamente congiunta all'isola principale.

Comfort women e Giava · Giava e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Comfort women e Indonesia · Indonesia e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Comfort women e Malaysia · Malaysia e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Comfort women e Marina imperiale giapponese · Marina imperiale giapponese e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Massacro di Nanchino

Il Massacro di Nanchino, conosciuto anche come Stupro di Nanchino, è stato un insieme di crimini di guerra perpetrati dall'Esercito giapponese a Nanchino, all'inizio della Seconda guerra sino-giapponese.

Comfort women e Massacro di Nanchino · Massacro di Nanchino e Relazioni internazionali del Giappone · Mostra di più »

Singapore

Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente la Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.

Comfort women e Singapore · Relazioni internazionali del Giappone e Singapore · Mostra di più »

Taiwan

La Repubblica di Cina (RDC) (cinese tradizionale: 中華民國; cinese semplificato: 中华民国; Wade-Giles: Chung-hua Min-kuo: Tongyong Pinyin: ZhōngHuá MínGuó; Hanyu Pinyin: Zhōnghuá Mínguó; Gwoyeu Romatzyh: Jonghwa Mingwo), comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia Esterna.

Comfort women e Taiwan · Relazioni internazionali del Giappone e Taiwan · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Comfort women e Thailandia · Relazioni internazionali del Giappone e Thailandia · Mostra di più »

The Japan Times

The Japan Times è un quotidiano giapponese edito in lingua inglese.

Comfort women e The Japan Times · Relazioni internazionali del Giappone e The Japan Times · Mostra di più »

Timor Est

Timor Est (nome ufficiale Repubblica Democratica di Timor Est) è un Paese del sud-est asiatico.

Comfort women e Timor Est · Relazioni internazionali del Giappone e Timor Est · Mostra di più »

Tomiichi Murayama

È un esponente del Partito Socialista, di cui è stato segretario nazionale dall'ottobre del 1994 al 2000, anno del suo ritiro dalla politica attiva.

Comfort women e Tomiichi Murayama · Relazioni internazionali del Giappone e Tomiichi Murayama · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Comfort women e Vietnam · Relazioni internazionali del Giappone e Vietnam · Mostra di più »

Yen

Lo è la valuta usata in Giappone.

Comfort women e Yen · Relazioni internazionali del Giappone e Yen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone

Comfort women ha 81 relazioni, mentre Relazioni internazionali del Giappone ha 245. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 6.75% = 22 / (81 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comfort women e Relazioni internazionali del Giappone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »