Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana

Comitato di Liberazione Nazionale vs. Guerra di liberazione italiana

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia. La guerra di liberazione italiana fu il complesso di operazioni militari ed azioni di guerriglia condotte durante la campagna d'Italia dagli Alleati, dall'Esercito Cobelligerante Italiano e dalle brigate partigiane della resistenza italiana contro la Germania nazista e la Repubblica Sociale Italiana.

Analogie tra Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana

Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Alcide De Gasperi, Alessandro Casati, Alfredo Pizzoni, Anniversario della liberazione d'Italia, Antifascismo, Armistizio di Cassibile, Bandiera Rossa (movimento), Bari, Battaglione Lucetti, Brigata Partigiana Stella Rossa, Brigate Garibaldi, Brigate Matteotti, Campagna d'Italia (1943-1945), Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, Concetto Marchesi, Corpo volontari della libertà, Egidio Meneghetti, Ferruccio Parri, Formazioni autonome militari, Guerra civile in Italia (1943-1945), Italia, Ivanoe Bonomi, Liberazione di Roma, Luigi Longo, Mauro Scoccimarro, Milano, Nazifascismo, Partigiano, Partito Comunista Italiano, Partito d'Azione, ..., Partito Socialista Italiano, Patriottismo, Pietro Badoglio, Pietro Nenni, Pietro Secchia, Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943, Raffaele Cadorna (1889-1973), Resistenza italiana, Roma, Sandro Pertini, Seconda guerra mondiale, Silvio Trentin, Ugo La Malfa. Espandi índice (13 più) »

Alcide De Gasperi

Nato in Trentino, allora nella Cisleitania dell'Impero austro-ungarico, fu membro della Camera dei deputati austriaca per il collegio uninominale della Val di Fiemme nella contea del Tirolo; dopo la prima guerra mondiale e l'unione del Trentino al Regno d'Italia, fu esponente del Partito Popolare Italiano.

Alcide De Gasperi e Comitato di Liberazione Nazionale · Alcide De Gasperi e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Alessandro Casati

Alessandro Casati proveniva da una nobile famiglia milanese: era nipote di Camillo Casati e figlio di Gian Alfonso. Animato da idee riformiste, partecipò giovane all'esperienza del modernismo teologico.

Alessandro Casati e Comitato di Liberazione Nazionale · Alessandro Casati e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Alfredo Pizzoni

Nacque a Cremona il 20 febbraio 1894, figlio del futuro generale Paolo e di Emma Fanelli.

Alfredo Pizzoni e Comitato di Liberazione Nazionale · Alfredo Pizzoni e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Anniversario della liberazione d'Italia

Lanniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.

Anniversario della liberazione d'Italia e Comitato di Liberazione Nazionale · Anniversario della liberazione d'Italia e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Antifascismo

Lantifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo e antifranchismo e antifalangismo usati per l'opposizione al franchismo ed il falangismo) è un movimento eterogeneo che, dal termine della prima guerra mondiale, si pone in contrapposizione in varie modalità, con il fascismo e le sue diverse manifestazioni e declinazioni, sia da un punto di vista politico che da quello della lotta armata.

Antifascismo e Comitato di Liberazione Nazionale · Antifascismo e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Armistizio di Cassibile e Comitato di Liberazione Nazionale · Armistizio di Cassibile e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Bandiera Rossa (movimento)

Bandiera Rossa fu un partito politico nonché una brigata partigiana rivoluzionaria che operò durante la Resistenza nella zona di Roma. La denominazione ufficiale era Movimento Comunista d'Italia (MCd'I), ma fu universalmente conosciuto con il titolo del suo giornale, Bandiera Rossa, che ebbe ampia diffusione clandestina durante l'occupazione tedesca.

Bandiera Rossa (movimento) e Comitato di Liberazione Nazionale · Bandiera Rossa (movimento) e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Bari e Comitato di Liberazione Nazionale · Bari e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Battaglione Lucetti

Il Battaglione Lucetti è stata una brigata partigiana anarchica operante nei dintorni di Carrara.

Battaglione Lucetti e Comitato di Liberazione Nazionale · Battaglione Lucetti e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Brigata Partigiana Stella Rossa

La Brigata partigiana Stella Rossa fu una brigata partigiana stimabile fra le settecento e le ottocento unità, armate in prevalenza con armi leggere, che dal novembre del 1943 combatté contro le forze nazi-fasciste nei territori compresi tra i comuni di Marzabotto, Monzuno, Grizzana Morandi e comuni limitrofi.

Brigata Partigiana Stella Rossa e Comitato di Liberazione Nazionale · Brigata Partigiana Stella Rossa e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Brigate Garibaldi

Le Brigate Garibaldi furono delle formazioni partigiane organizzate dal Partito Comunista Italiano operanti nella resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale.

Brigate Garibaldi e Comitato di Liberazione Nazionale · Brigate Garibaldi e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Brigate Matteotti

Le Brigate Matteotti furono, durante la Resistenza, delle formazioni partigiane legate al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP).

Brigate Matteotti e Comitato di Liberazione Nazionale · Brigate Matteotti e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Campagna d'Italia (1943-1945)

La campagna d'Italia fu l'insieme delle operazioni militari condotte dagli Alleati in Italia nell'ambito della seconda guerra mondiale, nel periodo che va dal giugno 1943 al maggio 1945; la campagna fu intrapresa prima per sconfiggere l'Italia fascista, la più debole tra le tre maggiori potenze dell'Asse, e poi, dopo la sua resa incondizionata annunciata l'8 settembre 1943, per attirare nella penisola italiana occupata dalle truppe del feldmaresciallo Albert Kesselring altre forze della Wehrmacht, alleggerendo così gli altri teatri europei.

Campagna d'Italia (1943-1945) e Comitato di Liberazione Nazionale · Campagna d'Italia (1943-1945) e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia

Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, abbreviato comunemente in CLNAI o CLN Alta Italia, fu un'organizzazione politico-militare italiana costituitasi nel febbraio 1944 a Milano con lo scopo di opporsi al fascismo e all'invasione tedesca dell'Italia nei mesi susseguenti all'armistizio dell'8 settembre e di controllare e coordinare le numerose brigate che avrebbero acquisito crescente potere, con il progressivo sfaldarsi del controllo nazifascista sul territorio del nord Italia, culminato con il 25 aprile ed il passaggio definitivo della potestà.

Comitato di Liberazione Nazionale e Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia · Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Concetto Marchesi

Le sue origini famigliari sono incerte; forse figlio di Gaetano Marchesi e di Concettina Stano, studiò al liceo classico Nicola Spedalieri di Catania dove già nel 1893 fondò un giornale, Lucifero, che nel titolo rivelava la sua ammirazione per il giovane Carducci e per il democratico e anticlericale Mario Rapisardi, professore di letteratura italiana e latina nella locale Università.

Comitato di Liberazione Nazionale e Concetto Marchesi · Concetto Marchesi e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Corpo volontari della libertà

Il Corpo volontari della libertà (CVL) è stato la struttura militare di coordinamento generale della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale ufficialmente riconosciuta sia dagli Alleati che dai governi del Comitato di Liberazione Nazionale.

Comitato di Liberazione Nazionale e Corpo volontari della libertà · Corpo volontari della libertà e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Egidio Meneghetti

Dopo gli studi secondari a Verona, si laureò in medicina all'Università di Padova. Dedicatosi alla farmacologia, fu allievo del prof.

Comitato di Liberazione Nazionale e Egidio Meneghetti · Egidio Meneghetti e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Ferruccio Parri

Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione italiana, decorato con la Bronze Star Medal. Fu il primo presidente del Consiglio dei ministri a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale.

Comitato di Liberazione Nazionale e Ferruccio Parri · Ferruccio Parri e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Formazioni autonome militari

Le Formazioni Autonome Militari (indicate anche come partigiani badogliani o partigiani azzurri, dal colore del fazzoletto che molti di loro portavano al collo) furono delle formazioni di partigiani che operarono nella Resistenza italiana che facevano riferimento al Regno del Sud e che non furono espressione dei partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale (da cui la denominazione di autonome).

Comitato di Liberazione Nazionale e Formazioni autonome militari · Formazioni autonome militari e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Guerra civile in Italia (1943-1945)

La locuzione guerra civile in Italia è impiegata nella storiografia di settore, anche internazionale, per riferirsi agli eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, in un periodo compreso tra l'annuncio dell'armistizio di Cassibile (8 settembre 1943) e la resa di Caserta (2 maggio 1945), durante il quale si verificarono conflitti tra forze della Repubblica Sociale Italiana (RSI), collaborazionisti delle truppe occupanti della Germania nazista, e i partigiani italiani (inquadrati militarmente nel Corpo Volontari della Libertà e in maggioranza politicamente organizzati nel Comitato di Liberazione Nazionale), sostenuti materialmente dagli Alleati, nell'ambito della guerra di liberazione italiana e della campagna d'Italia.

Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra civile in Italia (1943-1945) · Guerra civile in Italia (1943-1945) e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Comitato di Liberazione Nazionale e Italia · Guerra di liberazione italiana e Italia · Mostra di più »

Ivanoe Bonomi

Sotto il suo governo avvenne la morte di Benito Mussolini.

Comitato di Liberazione Nazionale e Ivanoe Bonomi · Guerra di liberazione italiana e Ivanoe Bonomi · Mostra di più »

Liberazione di Roma

La liberazione di Roma fu uno degli episodi principali della campagna d'Italia durante la seconda guerra mondiale. Il 4 e il 5 giugno 1944 (domenica e lunedì) le truppe americane del generale Mark Wayne Clark riuscirono a superare le ultime linee difensive dell'esercito tedesco ed entrarono nella città senza incontrare resistenza, ricevendo l'entusiastica accoglienza della popolazione romana.

Comitato di Liberazione Nazionale e Liberazione di Roma · Guerra di liberazione italiana e Liberazione di Roma · Mostra di più »

Luigi Longo

Esponente storico del comunismo italiano e mondiale, assunse un ruolo di rilievo durante gli anni trenta partecipando alla guerra di Spagna come principale dirigente delle Brigate internazionali.

Comitato di Liberazione Nazionale e Luigi Longo · Guerra di liberazione italiana e Luigi Longo · Mostra di più »

Mauro Scoccimarro

Nato in una famiglia nazionalista, figlio da Teresa Caputo e Antonio Scoccimarro, impiegato delle ferrovie, trascorse la prima adolescenza nella terra d’origine del padre, la Puglia, in un ambiente solo sfiorato dagli echi delle dure lotte bracciantili di quegli anni.

Comitato di Liberazione Nazionale e Mauro Scoccimarro · Guerra di liberazione italiana e Mauro Scoccimarro · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Comitato di Liberazione Nazionale e Milano · Guerra di liberazione italiana e Milano · Mostra di più »

Nazifascismo

Nazifascismo è un termine che descrive unitariamente il nazismo e il fascismo in riferimento all'occupazione tedesca e al collaborazionismo repubblichino durante la guerra di liberazione italiana.

Comitato di Liberazione Nazionale e Nazifascismo · Guerra di liberazione italiana e Nazifascismo · Mostra di più »

Partigiano

Un partigiano è un combattente armato che non appartiene a un esercito regolare ma a un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.

Comitato di Liberazione Nazionale e Partigiano · Guerra di liberazione italiana e Partigiano · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Comitato di Liberazione Nazionale e Partito Comunista Italiano · Guerra di liberazione italiana e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito d'Azione

Il Partito d'Azione (PdA) è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato nel 1942. Trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e scioltosi nel 1867, che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei governi nei confronti del popolo.

Comitato di Liberazione Nazionale e Partito d'Azione · Guerra di liberazione italiana e Partito d'Azione · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Comitato di Liberazione Nazionale e Partito Socialista Italiano · Guerra di liberazione italiana e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Patriottismo

Il patriottismo è l'impegno profuso in nome della patria, in genere uno Stato-nazione, ma anche una regione o una città. Si esprime ad esempio attraverso l'orgoglio per i progressi conseguiti o per la cultura sviluppata in patria ma anche col desiderio di conservarne il carattere e i costumi, l'identificazione con altri membri della nazione.

Comitato di Liberazione Nazionale e Patriottismo · Guerra di liberazione italiana e Patriottismo · Mostra di più »

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Comitato di Liberazione Nazionale e Pietro Badoglio · Guerra di liberazione italiana e Pietro Badoglio · Mostra di più »

Pietro Nenni

Nacque il 9 febbraio 1891 a Faenza, in provincia di Ravenna, da una modesta famiglia: i genitori Giuseppe e Angela Castellani erano mezzadri dei conti Ginnasi.

Comitato di Liberazione Nazionale e Pietro Nenni · Guerra di liberazione italiana e Pietro Nenni · Mostra di più »

Pietro Secchia

Nacque il 19 dicembre 1903 a Occhieppo Superiore, un piccolo centro in provincia di Biella, primo di due figli in una famiglia operaia (il padre era un militante del Partito Socialista Italiano), Pietro Secchia frequentò brillantemente il liceo classico, ma per la sua povertà fu ben presto costretto a cercarsi un lavoro: già nel 1917 fu assunto come impiegato per poi divenire operaio in un'industria laniera.

Comitato di Liberazione Nazionale e Pietro Secchia · Guerra di liberazione italiana e Pietro Secchia · Mostra di più »

Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del governo e maresciallo d'Italia) alle 19:42 al microfono dell'EIAR.

Comitato di Liberazione Nazionale e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Guerra di liberazione italiana e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Mostra di più »

Raffaele Cadorna (1889-1973)

Figlio del conte Luigi Cadorna, capo di stato maggiore dell'esercito italiano durante la prima guerra mondiale, e nipote di Raffaele Cadorna, comandante delle truppe italiane nella presa di Roma (20 settembre 1870), e nelle biografie viene spesso riportato con l'appellativo di "Junior" per distinguerlo dal nonno.

Comitato di Liberazione Nazionale e Raffaele Cadorna (1889-1973) · Guerra di liberazione italiana e Raffaele Cadorna (1889-1973) · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Comitato di Liberazione Nazionale e Resistenza italiana · Guerra di liberazione italiana e Resistenza italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Comitato di Liberazione Nazionale e Roma · Guerra di liberazione italiana e Roma · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.

Comitato di Liberazione Nazionale e Sandro Pertini · Guerra di liberazione italiana e Sandro Pertini · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Comitato di Liberazione Nazionale e Seconda guerra mondiale · Guerra di liberazione italiana e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Silvio Trentin

Figlio di un possidente agricolo, fino agli 11 anni visse nella residenza di famiglia a San Donà di Piave. Aveva 2 fratelli: Giorgio (nato nel 1881) e Bruno (nato nel 1892).

Comitato di Liberazione Nazionale e Silvio Trentin · Guerra di liberazione italiana e Silvio Trentin · Mostra di più »

Ugo La Malfa

Con un passato antifascista, fu tra i fondatori del Partito d'Azione nel 1942 e ministro dei trasporti sotto Ferruccio Parri. Eletto nel 1946 all'Assemblea Costituente nelle file della Concentrazione Democratica Repubblicana, da lui fondata con lo stesso Parri, portò il partito a confluire nel Partito Repubblicano Italiano nel medesimo anno.

Comitato di Liberazione Nazionale e Ugo La Malfa · Guerra di liberazione italiana e Ugo La Malfa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana

Comitato di Liberazione Nazionale ha 101 relazioni, mentre Guerra di liberazione italiana ha 425. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 8.17% = 43 / (101 + 425).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comitato di Liberazione Nazionale e Guerra di liberazione italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: