Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese

Commissione consultiva centrale vs. Ufficio politico del Partito Comunista Cinese

La Commissione consultiva centrale fu un'istituzione della Repubblica popolare cinese, che raggruppava i principali veterani del Partito Comunista Cinese negli anni '80 per fornire consiglio al governo cinese. L'ufficio politico del Partito Comunista Cinese, denominazione ufficiale ufficio politico del comitato centrale del Partito Comunista Cinese, (noto anche come Politburo del PCC) è un organismo composto da 19 a 25 persone, che supervisiona e controlla il Partito Comunista Cinese.

Analogie tra Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese

Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Assemblea nazionale del popolo, Cina, Partito Comunista Cinese.

Assemblea nazionale del popolo

L'Assemblea nazionale del popolo (inglese: National People's Congress), è la più alta istituzione statale e l'unica camera legislativa della Repubblica Popolare Cinese.

Assemblea nazionale del popolo e Commissione consultiva centrale · Assemblea nazionale del popolo e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Commissione consultiva centrale · Cina e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese · Mostra di più »

Partito Comunista Cinese

Il Partito Comunista Cinese (PCC) è un partito politico cinese, ed è una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina nel XX secolo.

Commissione consultiva centrale e Partito Comunista Cinese · Partito Comunista Cinese e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese

Commissione consultiva centrale ha 13 relazioni, mentre Ufficio politico del Partito Comunista Cinese ha 15. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 10.71% = 3 / (13 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Commissione consultiva centrale e Ufficio politico del Partito Comunista Cinese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »