Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Como e Strade romane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Como e Strade romane

Como vs. Strade romane

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Analogie tra Como e Strade romane

Como e Strade romane hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Antica via Regina, Castrum, Gaio Giulio Cesare, Gallia Cisalpina, Germania, IV secolo a.C., Milano, Tito Livio.

Antica via Regina

L'antica via (o strada) Regina era una strada tracciata lungo la riva occidentale del lago di Como che collegava Como con Chiavenna e Coira.

Antica via Regina e Como · Antica via Regina e Strade romane · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Castrum e Como · Castrum e Strade romane · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Como e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Strade romane · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Como e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Strade romane · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Como e Germania · Germania e Strade romane · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Como e IV secolo a.C. · IV secolo a.C. e Strade romane · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Como e Milano · Milano e Strade romane · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Como e Tito Livio · Strade romane e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Como e Strade romane

Como ha 371 relazioni, mentre Strade romane ha 387. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.06% = 8 / (371 + 387).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Como e Strade romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »