Analogie tra Como 1907 e Stefano Borgonovo
Como 1907 e Stefano Borgonovo hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Lombardi, Brescia Calcio, Como, Como Calcio 1981-1982, Como Calcio 1982-1983, Como Calcio 1983-1984, Como Calcio 1985-1986, Como Calcio 1986-1987, Como Calcio 1987-1988, Coppa Italia 1981-1982, Coppa Italia 1982-1983, Coppa Italia 1983-1984, Coppa Italia 1984-1985, Coppa Italia 1985-1986, Coppa Italia 1986-1987, Coppa Italia 1987-1988, Coppa Italia 1988-1989, Coppa Italia 1989-1990, Coppa Italia 1990-1991, Coppa Italia 1991-1992, Coppa Italia 1992-1993, Coppa Italia 1993-1994, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 1995-1996, Genova, Serie A, Serie A 1981-1982, Serie A 1985-1986, Serie A 1986-1987, Serie A 1987-1988, ..., Serie A 1988-1989, Serie B 1982-1983, Serie B 1983-1984, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Udinese Calcio, Unione Calcio Sampdoria. Espandi índice (6 più) »
Adriano Lombardi
Capitano dell' nei primi anni della Serie A Avellinomagazine.it, della squadra è stato anche allenatore in varie circostanze. È morto all'età di 62 anni per sclerosi laterale amiotrofica.
Adriano Lombardi e Como 1907 · Adriano Lombardi e Stefano Borgonovo ·
Brescia Calcio
Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Brescia Calcio e Como 1907 · Brescia Calcio e Stefano Borgonovo ·
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Como e Como 1907 · Como e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1981-1982
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.
Como 1907 e Como Calcio 1981-1982 · Como Calcio 1981-1982 e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1982-1983
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.
Como 1907 e Como Calcio 1982-1983 · Como Calcio 1982-1983 e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1983-1984
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.
Como 1907 e Como Calcio 1983-1984 · Como Calcio 1983-1984 e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1985-1986
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.
Como 1907 e Como Calcio 1985-1986 · Como Calcio 1985-1986 e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1986-1987
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
Como 1907 e Como Calcio 1986-1987 · Como Calcio 1986-1987 e Stefano Borgonovo ·
Como Calcio 1987-1988
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.
Como 1907 e Como Calcio 1987-1988 · Como Calcio 1987-1988 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1981-1982
La Coppa Italia 1981-1982 fu la 35ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 23 agosto 1981 e si concluse il 20 maggio 1982. Fu vinta dall', in finale contro il Torino.
Como 1907 e Coppa Italia 1981-1982 · Coppa Italia 1981-1982 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1982-1983
La Coppa Italia 1982-1983 fu la 36ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 18 agosto 1982 e si concluse il 22 giugno 1983. Il trofeo fu vinto dalla, per la settima volta nella sua storia, contro un alla sua seconda finale.
Como 1907 e Coppa Italia 1982-1983 · Coppa Italia 1982-1983 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1983-1984
La Coppa Italia 1983-1984 fu la 37ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1983 e si concluse il 26 giugno 1984. Fu vinta dalla, in finale contro il Verona.
Como 1907 e Coppa Italia 1983-1984 · Coppa Italia 1983-1984 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1984-1985
La Coppa Italia 1984-1985 fu la 38ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 22 agosto 1984 e si concluse il 3 luglio 1985. Fu vinta dalla, in finale contro il.
Como 1907 e Coppa Italia 1984-1985 · Coppa Italia 1984-1985 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1985-1986
La Coppa Italia 1985-1986 fu la 39ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1985 e si concluse il 14 giugno 1986. Fu vinta dalla Roma, che prevalse sulla Sampdoria in una doppia finale impoverita dall'assenza dei Nazionali (Nela, Ancelotti, Tancredi, Conti e Boniek per i giallorossi, Vierchowod, Vialli e Souness per i blucerchiati) convocati dalle rispettive Federazioni per il Mondiale di Calcio disputato in contemporanea.
Como 1907 e Coppa Italia 1985-1986 · Coppa Italia 1985-1986 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1986-1987
La Coppa Italia 1986-1987 è stata la 40ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 24 agosto 1986 e si è conclusa il 13 giugno 1987.
Como 1907 e Coppa Italia 1986-1987 · Coppa Italia 1986-1987 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1987-1988
La Coppa Italia 1987-1988 è stata la 41ª edizione della manifestazione calcistica, disputata tra il 23 agosto 1987 e il 19 maggio 1988 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.
Como 1907 e Coppa Italia 1987-1988 · Coppa Italia 1987-1988 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1988-1989
La Coppa Italia 1988-1989 fu la 42ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1988 e si concluse il 28 giugno 1989. Essa venne vinta dalla, che se l'aggiudicò per la terza volta.
Como 1907 e Coppa Italia 1988-1989 · Coppa Italia 1988-1989 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1989-1990
La Coppa Italia 1989-1990 fu la 43ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 23 agosto 1989 e si concluse il 25 aprile 1990 con la vittoria della, all'ottavo trionfo.
Como 1907 e Coppa Italia 1989-1990 · Coppa Italia 1989-1990 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1990-1991
La Coppa Italia 1990-1991 fu la 44ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 26 agosto 1990 e si concluse il 9 giugno 1991. Essa venne vinta dalla, che se l'aggiudicò per la settima volta.
Como 1907 e Coppa Italia 1990-1991 · Coppa Italia 1990-1991 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1991-1992
La Coppa Italia 1991-1992 fu la 45ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1991 e si concluse il 14 maggio 1992. Essa venne vinta dal, che se l'aggiudicò per la prima volta.
Como 1907 e Coppa Italia 1991-1992 · Coppa Italia 1991-1992 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1992-1993
La Coppa Italia 1992-1993 fu la 46ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 23 agosto 1992 e si concluse il 19 giugno 1993. Fu vinta dal, al suo quinto titolo.
Como 1907 e Coppa Italia 1992-1993 · Coppa Italia 1992-1993 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1993-1994
La Coppa Italia 1993-1994 fu la 47ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1993 e si concluse il 20 aprile 1994. Venne vinta dalla, che se l'aggiudicò per la quarta volta battendo in finale una delle sorprese del torneo, l' militante in Serie B.
Como 1907 e Coppa Italia 1993-1994 · Coppa Italia 1993-1994 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1994-1995
La Coppa Italia 1994-1995 fu la 48ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1994 e si concluse l'11 giugno 1995. Fu vinta dalla, al suo nono titolo.
Como 1907 e Coppa Italia 1994-1995 · Coppa Italia 1994-1995 e Stefano Borgonovo ·
Coppa Italia 1995-1996
La Coppa Italia 1995-1996 fu la 49ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 19 agosto 1995 e si concluse il 18 maggio 1996. Rispetto alle precedenti edizioni la formula prevedeva gare a eliminazione diretta per i primi tre turni, mentre quarti di finale, semifinali e finale vennero disputati su sfide di andata e ritorno.
Como 1907 e Coppa Italia 1995-1996 · Coppa Italia 1995-1996 e Stefano Borgonovo ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Como 1907 e Genova · Genova e Stefano Borgonovo ·
Serie A
Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.
Como 1907 e Serie A · Serie A e Stefano Borgonovo ·
Serie A 1981-1982
La Serie A 1981-1982 è stata l'80ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 50ª a girone unico), disputata tra il 13 settembre 1981 e il 16 maggio 1982 e conclusa con la vittoria della, al suo ventesimo titolo, il secondo consecutivo, potendosi fregiare della seconda stella d'oro a ventiquattro anni di distanza dalla prima.
Como 1907 e Serie A 1981-1982 · Serie A 1981-1982 e Stefano Borgonovo ·
Serie A 1985-1986
La Serie A 1985-1986 è stata l'84ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 54ª a girone unico), disputata tra il 8 settembre 1985 e il 27 aprile 1986 e conclusa con la vittoria della, al suo ventiduesimo titolo.
Como 1907 e Serie A 1985-1986 · Serie A 1985-1986 e Stefano Borgonovo ·
Serie A 1986-1987
La Serie A 1986-1987 è stata l'85ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 55ª a girone unico), disputata tra il 14 settembre 1986 e il 17 maggio 1987 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Como 1907 e Serie A 1986-1987 · Serie A 1986-1987 e Stefano Borgonovo ·
Serie A 1987-1988
La Serie A 1987-1988 è stata l'86ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 56ª a girone unico e l'ultima a 16 squadre), disputata tra il 13 settembre 1987 e il 15 maggio 1988 e conclusa con la vittoria del, al suo undicesimo titolo.
Como 1907 e Serie A 1987-1988 · Serie A 1987-1988 e Stefano Borgonovo ·
Serie A 1988-1989
La Serie A 1988-1989 è stata l'87ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 57ª a girone unico), disputata tra il 9 ottobre 1988 e il 25 giugno 1989 e conclusa con la vittoria dell', al suo tredicesimo titolo.
Como 1907 e Serie A 1988-1989 · Serie A 1988-1989 e Stefano Borgonovo ·
Serie B 1982-1983
La Serie B 1982-1983 è stata la 51ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 12 settembre 1982 e il 25 giugno 1983 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.
Como 1907 e Serie B 1982-1983 · Serie B 1982-1983 e Stefano Borgonovo ·
Serie B 1983-1984
La Serie B 1983-1984 è stata la 52ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra l'11 settembre 1983 e il 10 giugno 1984 e conclusa con la vittoria dell', al suo quarto titolo.
Como 1907 e Serie B 1983-1984 · Serie B 1983-1984 e Stefano Borgonovo ·
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.
Como 1907 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Stadio Giuseppe Sinigaglia e Stefano Borgonovo ·
Udinese Calcio
LUdinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Udine. Formatosi come un club polisportivo nel 1896, che ne fa uno dei più antichi tuttora in attività del Paese, la sua sezione calcio fu istituita nel 1911.
Como 1907 e Udinese Calcio · Stefano Borgonovo e Udinese Calcio ·
Unione Calcio Sampdoria
LUnione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Como 1907 e Unione Calcio Sampdoria · Stefano Borgonovo e Unione Calcio Sampdoria ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Como 1907 e Stefano Borgonovo
- Che cosa ha in comune Como 1907 e Stefano Borgonovo
- Analogie tra Como 1907 e Stefano Borgonovo
Confronto tra Como 1907 e Stefano Borgonovo
Como 1907 ha 646 relazioni, mentre Stefano Borgonovo ha 96. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 4.85% = 36 / (646 + 96).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Como 1907 e Stefano Borgonovo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: