Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava

Compagnia olandese delle Indie occidentali vs. Guerra anglo-olandese per Giava

La Compagnia Olandese delle Indie Occidentali (in olandese Geoctoyeerde Westindische Compagnie o West-Indische Compagnie, abbreviato in WIC) fu una compagnia di mercanti olandese. La guerra anglo-olandese per Giava, combattuta nel 1810-1811, contrappose la Gran Bretagna e i Paesi Bassi, allora parte dell'impero di Napoleone: tanto che, a rigore, bisognerebbe parlare di "guerra anglo-francese per Giava".

Analogie tra Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Amsterdam, Antille Olandesi, Compagnia olandese delle Indie orientali, Costa d'Oro, Guyana, Impero coloniale olandese, Lingua olandese, Paesi Bassi, Repubblica delle Sette Province Unite, Suriname.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Compagnia olandese delle Indie occidentali · Africa e Guerra anglo-olandese per Giava · Mostra di più »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Compagnia olandese delle Indie occidentali · Amsterdam e Guerra anglo-olandese per Giava · Mostra di più »

Antille Olandesi

Le Antille Olandesi furono una dipendenza del Regno dei Paesi Bassi fino al 10 ottobre 2010.

Antille Olandesi e Compagnia olandese delle Indie occidentali · Antille Olandesi e Guerra anglo-olandese per Giava · Mostra di più »

Compagnia olandese delle Indie orientali

La Compagnia olandese delle Indie orientali (in olandese Vereenigde Geoctroyeerde Oostindische Compagnie, abbreviato in VOC) è stata una compagnia commerciale olandese attiva nei territori coloniali olandesi in Asia dal 1602 al 1800.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Compagnia olandese delle Indie orientali · Compagnia olandese delle Indie orientali e Guerra anglo-olandese per Giava · Mostra di più »

Costa d'Oro

* Costa d'Oro – ex colonia dell'Impero britannico nell'Africa occidentale.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Costa d'Oro · Costa d'Oro e Guerra anglo-olandese per Giava · Mostra di più »

Guyana

La Guyana (in inglese: Co-operative Republic of Guyana) è una repubblica situata in America meridionale, con superficie di 214 970 km², 697 181 abitanti.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guyana · Guerra anglo-olandese per Giava e Guyana · Mostra di più »

Impero coloniale olandese

Per Impero coloniale olandese s'intende il grande impero coloniale ottenuto tra il XVII e il XX secolo dalla Repubblica delle Sette Province Unite prima e dai Paesi Bassi poi.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Impero coloniale olandese · Guerra anglo-olandese per Giava e Impero coloniale olandese · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Lingua olandese · Guerra anglo-olandese per Giava e Lingua olandese · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Paesi Bassi · Guerra anglo-olandese per Giava e Paesi Bassi · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Repubblica delle Sette Province Unite · Guerra anglo-olandese per Giava e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Suriname

Il Suriname, ufficialmente Repubblica del Suriname (in olandese: Republiek Suriname, in sranan tongo: Ripoliku Sranan) è una repubblica dell'America meridionale con una superficie di 163 270 km².

Compagnia olandese delle Indie occidentali e Suriname · Guerra anglo-olandese per Giava e Suriname · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava

Compagnia olandese delle Indie occidentali ha 47 relazioni, mentre Guerra anglo-olandese per Giava ha 144. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.76% = 11 / (47 + 144).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Compagnia olandese delle Indie occidentali e Guerra anglo-olandese per Giava. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »