Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Compilation e Madonna (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Compilation e Madonna (cantante)

Compilation vs. Madonna (cantante)

Nel lessico musicale, il termine inglese compilation (in italiano anche "raccolta", "antologia") indica un album discografico composto di brani di uno o più artisti, solitamente estratti da pubblicazioni precedenti (come album in studio, album dal vivo, singoli o demo) e raggruppati in un'unica uscita. Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Analogie tra Compilation e Madonna (cantante)

Compilation e Madonna (cantante) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Etichetta discografica, Extended play, Greatest Hits, Lingua italiana, Official Charts Company, Regno Unito, Stati Uniti d'America.

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Compilation e Etichetta discografica · Etichetta discografica e Madonna (cantante) · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Compilation e Extended play · Extended play e Madonna (cantante) · Mostra di più »

Greatest Hits

Greatest Hits (letteralmente I più grandi successi) è un'espressione inglese solitamente utilizzata come titolo per raccolte di successi di cantanti o gruppi musicali.

Compilation e Greatest Hits · Greatest Hits e Madonna (cantante) · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Compilation e Lingua italiana · Lingua italiana e Madonna (cantante) · Mostra di più »

Official Charts Company

L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali.

Compilation e Official Charts Company · Madonna (cantante) e Official Charts Company · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Compilation e Regno Unito · Madonna (cantante) e Regno Unito · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Compilation e Stati Uniti d'America · Madonna (cantante) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Compilation e Madonna (cantante)

Compilation ha 33 relazioni, mentre Madonna (cantante) ha 630. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.06% = 7 / (33 + 630).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Compilation e Madonna (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »