Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi

Complesso maggiore di istocompatibilità vs. Psoriasi

Il complesso maggiore di istocompatibilità o, in inglese, major histocompatibility complex (MHC) è un gruppo di geni polimorfici costituito da 30 unità (tuttora individuate), localizzato sul braccio corto del cromosoma 6 (nel topo sul cromosoma 17). La psoriasi (dal greco ψωρίασις - psōríasis, "condizione di prurito") è una malattia infiammatoria della pelle solitamente di carattere cronico e recidivante.

Analogie tra Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi

Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Artrite reumatoide, Cellula dendritica, Citochina, Diabete mellito, Fattore di necrosi tumorale, Gene, Locus genico, Macrofago, Risposta immunitaria, Sistema immunitario, Spondilite anchilosante, T-cell receptor.

Artrite reumatoide

L'artrite reumatoide (AR) è una poliartrite infiammatoria cronica, anchilosante e progressiva a patogenesi autoimmunitaria e di eziologia sconosciuta, principalmente a carico delle articolazioni sinoviali.

Artrite reumatoide e Complesso maggiore di istocompatibilità · Artrite reumatoide e Psoriasi · Mostra di più »

Cellula dendritica

Le cellule dendritiche (Dendritic Cell, DC) sono cellule APC specializzate nella cattura di antigeni (Ag). Le DC possono internalizzare l'antigene e processarlo per la sua presentazione ai linfociti T, oppure mantenerlo sulla loro superficie in forma nativa e disponibile ai linfociti B specifici per quel determinato antigene.

Cellula dendritica e Complesso maggiore di istocompatibilità · Cellula dendritica e Psoriasi · Mostra di più »

Citochina

Le citochine sono molecole proteiche prodotte da vari tipi di cellule e secrete nel mezzo circostante, di solito in risposta a uno stimolo, e inducono nuove attività come crescita, differenziazione e morte.

Citochina e Complesso maggiore di istocompatibilità · Citochina e Psoriasi · Mostra di più »

Diabete mellito

Per diabete mellito si intende un gruppo eterogeneo di endocrinopatie caratterizzate da una cronica alterata tolleranza glucidica, conseguente a un difetto assoluto o relativo di insulina.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Diabete mellito · Diabete mellito e Psoriasi · Mostra di più »

Fattore di necrosi tumorale

Il fattore di necrosi tumorale α (solitamente abbreviato come TNFα, dall'inglese Tumor necrosis factor) è una citochina coinvolta nell'infiammazione sistemica ed è membro di un gruppo di citochine che stimolano la reazione della fase acuta.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Fattore di necrosi tumorale · Fattore di necrosi tumorale e Psoriasi · Mostra di più »

Gene

Un gene (AFI) in biologia molecolare e in genetica indica l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi. Un gene è una sequenza nucleotidica di DNA che codifica la sequenza primaria di un prodotto genico finale, che può essere o un RNA strutturale o catalitico, oppure una proteina.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Gene · Gene e Psoriasi · Mostra di più »

Locus genico

In genetica, il termine locus genico (o più semplicemente locus, plurale loci) designa la posizione, stabile, di un gene o di un marcatore genico all'interno di un cromosoma.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Locus genico · Locus genico e Psoriasi · Mostra di più »

Macrofago

I macrofagi (anche detti istiociti se si parla di macrofagi del tessuto connettivo) sono cellule mononucleate tissutali che appartengono al sistema dei fagociti e che vengono abbreviate con la sigla Mø (o Mφ, MΦ o MP).

Complesso maggiore di istocompatibilità e Macrofago · Macrofago e Psoriasi · Mostra di più »

Risposta immunitaria

Si chiama risposta immunitaria l'insieme dei meccanismi di risposta messi in atto dal sistema immunitario degli organismi superiori quando entra in contatto con un agente che riconosce come estraneo.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Risposta immunitaria · Psoriasi e Risposta immunitaria · Mostra di più »

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Sistema immunitario · Psoriasi e Sistema immunitario · Mostra di più »

Spondilite anchilosante

La spondilite anchilosante o brevemente SPA (dal greco spondylos vertebra, colonna), anche nota come malattia di Bechterew, pelvispondilite anchilopoietica o spondiloartrite anchilosante, è una forma di artrite a eziologia autoimmune e genetica, inserita nel gruppo delle Malattie Reumatiche Infiammatorie Croniche e Autoimmuni.

Complesso maggiore di istocompatibilità e Spondilite anchilosante · Psoriasi e Spondilite anchilosante · Mostra di più »

T-cell receptor

Il recettore dei linfociti T (o TCR, da T cell receptor) è un recettore transmembrana che si trova sulla superficie dei linfociti T, responsabile del riconoscimento degli antigeni presentati dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC).

Complesso maggiore di istocompatibilità e T-cell receptor · Psoriasi e T-cell receptor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi

Complesso maggiore di istocompatibilità ha 52 relazioni, mentre Psoriasi ha 239. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.12% = 12 / (52 + 239).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Complesso maggiore di istocompatibilità e Psoriasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: