Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia)

Complesso nebuloso molecolare del Cigno vs. Estinzione (astronomia)

Il Complesso nebuloso molecolare del Cigno (noto anche semplicemente come Complesso del Cigno) è una nube molecolare gigante posta nel cuore della Via Lattea boreale, in direzione della costellazione del Cigno. In astronomia, estinzione è il termine usato per descrivere l'assorbimento e la dispersione della radiazione elettromagnetica ad opera della materia (gas e polveri) che si trova tra l'oggetto celeste e l'osservatore.

Analogie tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia)

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Lunghezza d'onda, Magnitudine apparente, Magnitudine assoluta, Mezzo interstellare, Parsec, Polvere interstellare, Radiazione infrarossa, Raggi X, Zenit.

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Lunghezza d'onda · Estinzione (astronomia) e Lunghezza d'onda · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Magnitudine apparente · Estinzione (astronomia) e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Magnitudine assoluta

In astronomia, la magnitudine assoluta (M) è la magnitudine apparente (m) che un oggetto avrebbe se si trovasse ad una distanza dall'osservatore di 10 parsec o 1 unità astronomica a seconda del tipo di oggetto (stellare/galattico o corpo del Sistema solare).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Magnitudine assoluta · Estinzione (astronomia) e Magnitudine assoluta · Mostra di più »

Mezzo interstellare

In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Mezzo interstellare · Estinzione (astronomia) e Mezzo interstellare · Mostra di più »

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Parsec · Estinzione (astronomia) e Parsec · Mostra di più »

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Polvere interstellare · Estinzione (astronomia) e Polvere interstellare · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Radiazione infrarossa · Estinzione (astronomia) e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Raggi X

I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Raggi X · Estinzione (astronomia) e Raggi X · Mostra di più »

Zenit

Lo zenit nell'astronomia osservativa indica il punto di intersezione tra la retta perpendicolare al piano dell'orizzonte, passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, punto immaginario, anche definito sfera celeste, intercettato dalla retta verticale all'osservatore, la verticale è a 90° dall'orizzonte del luogo, ovvero, il piano dell'osservatore (semplicemente dove l'osservatore poggia i piedi); altrimenti situato sopra la testa dell'osservatore come il sole nei paesi in prossimità o in corrispondenza dell'equatore.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Zenit · Estinzione (astronomia) e Zenit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia)

Complesso nebuloso molecolare del Cigno ha 129 relazioni, mentre Estinzione (astronomia) ha 44. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.20% = 9 / (129 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Estinzione (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: