Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano

Complesso nebuloso molecolare del Cigno vs. Nebulosa Pellicano

Il Complesso nebuloso molecolare del Cigno (noto anche semplicemente come Complesso del Cigno) è una nube molecolare gigante posta nel cuore della Via Lattea boreale, in direzione della costellazione del Cigno. La Nebulosa Pellicano (anche nota come IC 5067/70) è una regione H II visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante); appartiene alla stessa nube molecolare gigante della vicina Nebulosa Nord America ed è facilmente fotografabile.

Analogie tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Astro circumpolare, Astrofotografia, Binocolo, Catalogo Sharpless, Cigno (costellazione), Classificazione stellare, Declinazione (astronomia), Deneb, Emisfero australe, Emisfero boreale, Formazione stellare, H-alfa, Massa (fisica), Nebulosa Nord America, Nebulosa oscura, Nube molecolare gigante, Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno, Oggetto stellare giovane, Parsec, Radiazione infrarossa, Regione H II, Stella, Stella T Tauri, Zenit.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Anno luce e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Astro circumpolare

Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai. Analogamente, astri che non sorgono mai sono detti anticircumpolari mentre quelli che sorgono e tramontano sono detti occidui.

Astro circumpolare e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Astro circumpolare e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Astrofotografia

L'astrofotografia, o fotografia astronomica è il genere fotografico in cui la fotografia ha come soggetti corpi celesti. Le tecniche astrofotografiche possono impiegare fotocamere digitali, sensori elettronici, o fotocamere con pellicola chimica.

Astrofotografia e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Astrofotografia e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo (in tosc. anche binòccolo; ant. binòculo) è l'unico strumento ottico per l'osservazione ingrandita della realtà (come la semplice lente di ingrandimento o il cannocchiale, il microscopio o il telescopio), strutturato per l'uso della visione binoculare umana (dal latino scientifico del secolo XVII, binocÅ­lus, termine coniato dal cappuccino tedesco A. M. Schyrle de Rheita nel 1645).

Binocolo e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Binocolo e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Catalogo Sharpless

In astronomia, il Catalogo Sharpless è un catalogo astronomico che conta 313 regioni H II (nebulose ad emissione); intende essere un catalogo completo di tutte le nebulose della Via Lattea poste a nord di 27° di declinazione sud, sebbene includa comunque alcuni oggetti posti più a sud, anche se in numero esiguo.

Catalogo Sharpless e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Catalogo Sharpless e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Cigno (costellazione)

Il Cigno (in latino Cygnus) è una importante costellazione settentrionale. È una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo ed è anche una delle 88 moderne costellazioni.

Cigno (costellazione) e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Cigno (costellazione) e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.

Classificazione stellare e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Classificazione stellare e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Declinazione (astronomia) · Declinazione (astronomia) e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Deneb

Deneb (AFI:; Alfa Cygni / α Cygni / α Cyg) è una stella della costellazione del Cigno. Avendo una magnitudine apparente di +1,25, essa è la stella più brillante della costellazione nonché la diciannovesima stella più brillante del cielo notturno.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Deneb · Deneb e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Emisfero australe

Lemisfero australe, anche detto emisfero sud, emisfero meridionale o emisfero antiboreale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore terrestre, quindi con latitudine S. L'altra metà del globo è detta emisfero boreale.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Emisfero australe · Emisfero australe e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Emisfero boreale

Lemisfero boreale, anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Emisfero boreale · Emisfero boreale e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Quale branca dell'astronomia, la formazione stellare studia anche le caratteristiche del mezzo interstellare e delle nubi interstellari in quanto precursori, così come gli oggetti stellari giovani e il processo di formazione planetaria in quanto immediati prodotti.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Formazione stellare · Formazione stellare e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

H-alfa

In fisica e in astronomia, H-alfa, scritta spesso come Hα, è una particolare riga di emissione (o di assorbimento) dell'idrogeno alla lunghezza d'onda di 6562,81 Å, equivalente a 656,281 nm che è un'unità del Sistema internazionale (SI).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e H-alfa · H-alfa e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Massa (fisica)

La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Nebulosa Nord America

La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC 7000 e C 20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Nord America · Nebulosa Nord America e Nebulosa Pellicano · Mostra di più »

Nebulosa oscura

Una nebulosa oscura o nebulosa molecolare è una grande nube contenente in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una frazione (circa 1% in massa) di polvere, responsabile dell'aspetto della nube.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa oscura · Nebulosa Pellicano e Nebulosa oscura · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nube molecolare gigante · Nebulosa Pellicano e Nube molecolare gigante · Mostra di più »

Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno

Principali oggetti non stellari nella costellazione del Cigno.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno · Nebulosa Pellicano e Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno · Mostra di più »

Oggetto stellare giovane

La locuzione oggetto stellare giovane (YSO, acronimo dell'inglese Young Stellar Object) identifica in maniera generica una stella in fase di formazione.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Oggetto stellare giovane · Nebulosa Pellicano e Oggetto stellare giovane · Mostra di più »

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Parsec · Nebulosa Pellicano e Parsec · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Radiazione infrarossa · Nebulosa Pellicano e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Regione H II

Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata a stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Regione H II · Nebulosa Pellicano e Regione H II · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Stella · Nebulosa Pellicano e Stella · Mostra di più »

Stella T Tauri

Una stella T Tauri (così chiamata dal nome del prototipo di questa classe, T Tauri) è una stella pre-sequenza principale (variabile Orione), vale a dire una stella nei primi stadi della propria evoluzione, che deve ancora posizionarsi sulla sequenza principale del diagramma H-R. Questo genere di stelle si trova nei pressi di molte delle nubi molecolari della nostra galassia.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Stella T Tauri · Nebulosa Pellicano e Stella T Tauri · Mostra di più »

Zenit

Lo zenit nell'astronomia osservativa indica il punto di intersezione tra la retta perpendicolare al piano dell'orizzonte, passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, punto immaginario, anche definito sfera celeste, intercettato dalla retta verticale all'osservatore, la verticale è a 90° dall'orizzonte del luogo, ovvero, il piano dell'osservatore (semplicemente dove l'osservatore poggia i piedi); altrimenti situato sopra la testa dell'osservatore come il sole nei paesi in prossimità o in corrispondenza dell'equatore.

Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Zenit · Nebulosa Pellicano e Zenit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano

Complesso nebuloso molecolare del Cigno ha 129 relazioni, mentre Nebulosa Pellicano ha 37. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 15.06% = 25 / (129 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Complesso nebuloso molecolare del Cigno e Nebulosa Pellicano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: