Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comportamentismo e Riflesso condizionato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comportamentismo e Riflesso condizionato

Comportamentismo vs. Riflesso condizionato

Il comportamentismo (o behaviorismo o psicologia comportamentale) è un approccio alla psicologia, sviluppato dallo psicologo John Watson agli inizi del Novecento, basato sull'assunto che il comportamento esplicito dell'individuo è l'unica unità di analisi scientificamente studiabile della psicologia avvalendosi del metodo stimolo (ambiente) e risposta (comportamento), in quanto direttamente osservabile dallo studioso. Il riflesso condizionato o riflesso pavloviano, dal nome dello scienziato russo Ivan Pavlov che elaborò il concetto agli inizi del Novecento nell'ambito degli studi sul comportamento, è la risposta che il soggetto dà alla presentazione di uno stimolo condizionante.

Analogie tra Comportamentismo e Riflesso condizionato

Comportamentismo e Riflesso condizionato hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Canis lupus familiaris, Ivan Pavlov, Stimolo, XX secolo.

Canis lupus familiaris

Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi.

Canis lupus familiaris e Comportamentismo · Canis lupus familiaris e Riflesso condizionato · Mostra di più »

Ivan Pavlov

Figlio di Peter Dmietrievich Pavlov, un prete della chiesa ortodossa, e di Varvara Ivanovna, figlia di un chierico, la sua educazione fu improntata verso la carriera ecclesiastica.

Comportamentismo e Ivan Pavlov · Ivan Pavlov e Riflesso condizionato · Mostra di più »

Stimolo

Lo stimolo in medicina è qualunque cosa riesca ad eccitare un organismo o parte di esso, provocando una risposta o l'attivazione dello stesso.

Comportamentismo e Stimolo · Riflesso condizionato e Stimolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Comportamentismo e XX secolo · Riflesso condizionato e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comportamentismo e Riflesso condizionato

Comportamentismo ha 68 relazioni, mentre Riflesso condizionato ha 12. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.00% = 4 / (68 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comportamentismo e Riflesso condizionato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »