Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo

Composizioni di Johann Adolf Hasse vs. Leonardo Leo

Lista delle composizioni di Johann Adolf Hasse (1699-1783), ordinate per genere. Nonostante le numerose composizioni, attualmente non esiste una catalogazione specifica della musica di Hasse. Celebre compositore e capostipite della scuola napoletana del XVIII secolo, nacque a San Vito dei Normanni, presso Brindisi, in provincia di Terra d'Otranto.

Analogie tra Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo Zeno, Leonardo Vinci, Napoli, Nicola Porpora, Pietro Metastasio, Roma, Teatro di San Carlo, Teatro Malibran, Teatro Nuovo (Napoli), Teatro Regio (Torino), Teatro San Bartolomeo.

Apostolo Zeno

Nobile veneziano, fu educato presso i padri Somaschi, entrò in contatto con la letteratura legata alla nascente Arcadia e figurò nel 1691 tra i fondatori dell'Accademia degli Animosi.

Apostolo Zeno e Composizioni di Johann Adolf Hasse · Apostolo Zeno e Leonardo Leo · Mostra di più »

Leonardo Vinci

Studiò con Gaetano Greco presso il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, dove era entrato il 14 novembre del 1708. Nel 1719 fu nominato maestro di cappella presso Paolo di Sangro, principe di Sansevero, ed ebbe modo di dar lezioni al nipote di costui, Raimondo.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Vinci · Leonardo Leo e Leonardo Vinci · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Napoli · Leonardo Leo e Napoli · Mostra di più »

Nicola Porpora

Fu uno dei più celebri compositori della sua epoca soprattutto per quanto riguarda l'ambito operistico.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Nicola Porpora · Leonardo Leo e Nicola Porpora · Mostra di più »

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Pietro Metastasio · Leonardo Leo e Pietro Metastasio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Roma · Leonardo Leo e Roma · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Teatro di San Carlo · Leonardo Leo e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

Teatro Malibran

Il Teatro Malibran è un teatro veneziano. È noto soprattutto per la sua importanza in ambito operistico che ebbe tra il XVII e il XVIII secolo, quando portava il nome di Teatro San Giovanni Grisostomo.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Teatro Malibran · Leonardo Leo e Teatro Malibran · Mostra di più »

Teatro Nuovo (Napoli)

Il teatro Nuovo è un teatro di Napoli, sito nel cuore dei Quartieri Spagnoli.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Teatro Nuovo (Napoli) · Leonardo Leo e Teatro Nuovo (Napoli) · Mostra di più »

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Teatro Regio (Torino) · Leonardo Leo e Teatro Regio (Torino) · Mostra di più »

Teatro San Bartolomeo

Il San Bartolomeo era un teatro d'opera napoletano, attivo principalmente tra il XVII e il XVIII secolo; prima della costruzione del San Carlo, avvenuta nel 1737, era il principale teatro della città partenopea.

Composizioni di Johann Adolf Hasse e Teatro San Bartolomeo · Leonardo Leo e Teatro San Bartolomeo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo

Composizioni di Johann Adolf Hasse ha 136 relazioni, mentre Leonardo Leo ha 83. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.02% = 11 / (136 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Composizioni di Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: