Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola

Composizioni di Niccolò Paganini vs. Sonata per la Grand Viola

La seguente lista delle composizioni di Niccolò Paganini (1782-1840) elenca le composizioni presenti nel catalogo tematico delle musiche di Niccolò Paganini o catalogo Moretti-Sorrento, comunemente abbreviato MS. La Sonata per la Grand Viola (op. 35, MS 70) è una composizione per viola e orchestra di Niccolò Paganini, scritta ed eseguita per la prima volta a Londra nell'aprile 1834.

Analogie tra Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola

Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Niccolò Paganini, Opus (musica).

Niccolò Paganini

Continuatore della scuola violinistica italiana di Pietro Locatelli, Gaetano Pugnani e Giovanni Battista Viotti, è considerato uno fra i maggiori violinisti dell'Ottocento, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato.

Composizioni di Niccolò Paganini e Niccolò Paganini · Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola · Mostra di più »

Opus (musica)

Opus (abbreviato in Op., al plurale in Opp.) è una parola latina che significa lavoro o opera.

Composizioni di Niccolò Paganini e Opus (musica) · Opus (musica) e Sonata per la Grand Viola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola

Composizioni di Niccolò Paganini ha 36 relazioni, mentre Sonata per la Grand Viola ha 31. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.99% = 2 / (36 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Composizioni di Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »