Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Computer-generated imagery e Doppiaggio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Computer-generated imagery e Doppiaggio

Computer-generated imagery vs. Doppiaggio

La computer-generated imagery (termine mutuato dalla lingua inglese che tradotto letteralmente in italiano significa immagini generate al computer) più nota con la sigla CGI, è un'applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva. Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Analogie tra Computer-generated imagery e Doppiaggio

Computer-generated imagery e Doppiaggio hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Animazione, Cartone animato, Film, Lingua inglese, Lingua italiana, Pubblicità televisiva, Televisione.

Animazione

L'animazione della palla rimbalzante è costituita da 6 fotogrammi Effetto dinamico dei 6 fotogrammi susseguiti alla frequenza di 10 fotogrammi al secondo (Fps) Effetto prodotto a 2 Fps; si osservi come l'avvicendamento dei disegni non fornisca a questa bassa frequenza una illusione di movimento L'animazione è una tecnica che crea la percezione di movimento tramite immagini proposte allo spettatore in rapida successione temporale.

Animazione e Computer-generated imagery · Animazione e Doppiaggio · Mostra di più »

Cartone animato

loop. Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione.

Cartone animato e Computer-generated imagery · Cartone animato e Doppiaggio · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Computer-generated imagery e Film · Doppiaggio e Film · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Computer-generated imagery e Lingua inglese · Doppiaggio e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Computer-generated imagery e Lingua italiana · Doppiaggio e Lingua italiana · Mostra di più »

Pubblicità televisiva

La pubblicità televisiva è un tipo di pubblicità veicolata dalla televisione.

Computer-generated imagery e Pubblicità televisiva · Doppiaggio e Pubblicità televisiva · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Computer-generated imagery e Televisione · Doppiaggio e Televisione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Computer-generated imagery e Doppiaggio

Computer-generated imagery ha 36 relazioni, mentre Doppiaggio ha 107. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.90% = 7 / (36 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Computer-generated imagery e Doppiaggio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »