Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comune (Italia) e Guidonia Montecelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comune (Italia) e Guidonia Montecelio

Comune (Italia) vs. Guidonia Montecelio

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo. Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Analogie tra Comune (Italia) e Guidonia Montecelio

Comune (Italia) e Guidonia Montecelio hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Circoscrizione, Commissario prefettizio, Comune sparso, Consiglio comunale, Decreto del presidente della Repubblica, Enclave, Istituto nazionale di statistica, Italia, Legge regionale, Lingua italiana, Piemonte, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946), Roma, Sindaco, Titolo di città in Italia.

Circoscrizione

Una circoscrizione è una parte definita del territorio di uno Stato, entro i cui confini è limitata la competenza di un organo.

Circoscrizione e Comune (Italia) · Circoscrizione e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Commissario prefettizio

Il commissario prefettizio, nell'ordinamento giuridico italiano, indica l'organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune o della provincia.

Commissario prefettizio e Comune (Italia) · Commissario prefettizio e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Comune sparso

Un comune sparso è un comune italiano la cui denominazione è diversa da quella della frazione in cui ha sede l'ente locale dell'Istituto Geografico Militare - giugno 2006 (ultima visita: 12 settembre 2009).

Comune (Italia) e Comune sparso · Comune sparso e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Consiglio comunale

Il consiglio comunale (o municipale, cittadino, ecc.) è il principale organo collegiale locale di base che nei vari Paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.

Comune (Italia) e Consiglio comunale · Consiglio comunale e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Decreto del presidente della Repubblica

Nell'ordinamento giuridico italiano il decreto del presidente della Repubblica (in sigla d.p.r., DPR o anche D.P.R.) è un atto emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Comune (Italia) e Decreto del presidente della Repubblica · Decreto del presidente della Repubblica e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Enclave

In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente “chiudere con una chiave”, che è dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, “chiave”) è una regione interamente compresa all'interno di uno Stato, che però appartiene ed è governata da un altro Paese.

Comune (Italia) e Enclave · Enclave e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Comune (Italia) e Istituto nazionale di statistica · Guidonia Montecelio e Istituto nazionale di statistica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Comune (Italia) e Italia · Guidonia Montecelio e Italia · Mostra di più »

Legge regionale

Una legge regionale, in Italia, è la legge prodotta da un consiglio regionale e messa in vigore nella sola Regione d'Italia nella quale essa è promulgata.

Comune (Italia) e Legge regionale · Guidonia Montecelio e Legge regionale · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Comune (Italia) e Lingua italiana · Guidonia Montecelio e Lingua italiana · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Comune (Italia) e Piemonte · Guidonia Montecelio e Piemonte · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Comune (Italia) e Prima guerra mondiale · Guidonia Montecelio e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Comune (Italia) e Regno d'Italia (1861-1946) · Guidonia Montecelio e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Comune (Italia) e Roma · Guidonia Montecelio e Roma · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Comune (Italia) e Sindaco · Guidonia Montecelio e Sindaco · Mostra di più »

Titolo di città in Italia

Del titolo di città, in Italia, si possono fregiare quei comuni che ne siano stati insigniti con decreto del Re (fino al 1946) o del capo provvisorio dello Stato (fino al 1948) o del presidente della Repubblica, in virtù della loro importanza storica, artistica, civica o demografica.

Comune (Italia) e Titolo di città in Italia · Guidonia Montecelio e Titolo di città in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comune (Italia) e Guidonia Montecelio

Comune (Italia) ha 172 relazioni, mentre Guidonia Montecelio ha 376. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.92% = 16 / (172 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comune (Italia) e Guidonia Montecelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »