Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comune (Italia) e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comune (Italia) e Ivrea

Comune (Italia) vs. Ivrea

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Comune (Italia) e Ivrea

Comune (Italia) e Ivrea hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aosta, Breuil-Cervinia, Ente territoriale, Gressoney-Saint-Jean, Lingua francese, Lingua walser, Lista civica, Piemonte, Proclamazione del Regno d'Italia, Sindaco (Italia), Valle d'Aosta.

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta,; Aoste in francese; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser; Osta o Aosta in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Aosta e Comune (Italia) · Aosta e Ivrea · Mostra di più »

Breuil-Cervinia

Breuil-Cervinia è una località montana appartenente al comune di Valtournenche (Valle d'Aosta), rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi.

Breuil-Cervinia e Comune (Italia) · Breuil-Cervinia e Ivrea · Mostra di più »

Ente territoriale

Un ente territoriale è un ente pubblico, appartenente agli enti autonomi, che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente.

Comune (Italia) e Ente territoriale · Ente territoriale e Ivrea · Mostra di più »

Gressoney-Saint-Jean

Gressoney-Saint-Jean (Greschòney Zer Chilchu in walser; Gressonèy-Sèn-Dzan in francoprovenzale) è un comune italiano di 818 abitanti della Valle d'Aosta orientale.

Comune (Italia) e Gressoney-Saint-Jean · Gressoney-Saint-Jean e Ivrea · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Comune (Italia) e Lingua francese · Ivrea e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua walser

L'idioma del Walser è una particolare variante del dialetto tedesco meridionale, chiamata altissimo alemanno, ed è molto simile allo Svizzero tedesco nella sua forma più arcaica.

Comune (Italia) e Lingua walser · Ivrea e Lingua walser · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Comune (Italia) e Lista civica · Ivrea e Lista civica · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Comune (Italia) e Piemonte · Ivrea e Piemonte · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Comune (Italia) e Proclamazione del Regno d'Italia · Ivrea e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Sindaco (Italia)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Comune (Italia) e Sindaco (Italia) · Ivrea e Sindaco (Italia) · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Comune (Italia) e Valle d'Aosta · Ivrea e Valle d'Aosta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comune (Italia) e Ivrea

Comune (Italia) ha 172 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.28% = 11 / (172 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comune (Italia) e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »