Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comune (Italia) e Montereale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comune (Italia) e Montereale

Comune (Italia) vs. Montereale

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo. Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Analogie tra Comune (Italia) e Montereale

Comune (Italia) e Montereale hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Commissario prefettizio, Istituto nazionale di statistica, Italia, Italia settentrionale, Lista civica, Proclamazione del Regno d'Italia, Roma, Sindaco (Italia), Titolo di città in Italia.

Commissario prefettizio

Il commissario prefettizio, nell'ordinamento giuridico italiano, indica l'organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune o della provincia.

Commissario prefettizio e Comune (Italia) · Commissario prefettizio e Montereale · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Comune (Italia) e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e Montereale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Comune (Italia) e Italia · Italia e Montereale · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Comune (Italia) e Italia settentrionale · Italia settentrionale e Montereale · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Comune (Italia) e Lista civica · Lista civica e Montereale · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Comune (Italia) e Proclamazione del Regno d'Italia · Montereale e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Comune (Italia) e Roma · Montereale e Roma · Mostra di più »

Sindaco (Italia)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Comune (Italia) e Sindaco (Italia) · Montereale e Sindaco (Italia) · Mostra di più »

Titolo di città in Italia

Del titolo di città, in Italia, si possono fregiare quei comuni che ne siano stati insigniti con decreto del Re (fino al 1946) o del capo provvisorio dello Stato (fino al 1948) o del presidente della Repubblica, in virtù della loro importanza storica, artistica, civica o demografica.

Comune (Italia) e Titolo di città in Italia · Montereale e Titolo di città in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comune (Italia) e Montereale

Comune (Italia) ha 172 relazioni, mentre Montereale ha 181. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.55% = 9 / (172 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comune (Italia) e Montereale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »