Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia

Comuni d'Italia (H-J) vs. Sicilia

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con le lettere H, I o J. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza. La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Analogie tra Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia

Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Calabria, Campania, Isola delle Femmine, Ispica, Lazio, Lombardia, Provincia di Agrigento, Provincia di Messina, Provincia di Palermo, Provincia di Ragusa, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e Comuni d'Italia (H-J) · Calabria e Sicilia · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Comuni d'Italia (H-J) · Campania e Sicilia · Mostra di più »

Isola delle Femmine

Isola delle Femmine (Isula in siciliano) è un comune italiano di 7.263 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Comuni d'Italia (H-J) e Isola delle Femmine · Isola delle Femmine e Sicilia · Mostra di più »

Ispica

Ispica (Ispica o Spaccafurnu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Comuni d'Italia (H-J) e Ispica · Ispica e Sicilia · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Comuni d'Italia (H-J) e Lazio · Lazio e Sicilia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Comuni d'Italia (H-J) e Lombardia · Lombardia e Sicilia · Mostra di più »

Provincia di Agrigento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Agrigento, successivamente provincia regionale di Agrigento (fino al 1929 provincia di Girgenti, pruvincia di Girgenti in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia.

Comuni d'Italia (H-J) e Provincia di Agrigento · Provincia di Agrigento e Sicilia · Mostra di più »

Provincia di Messina

La provincia di Messina, successivamente provincia regionale di Messina, è stata una provincia italiana della Sicilia.

Comuni d'Italia (H-J) e Provincia di Messina · Provincia di Messina e Sicilia · Mostra di più »

Provincia di Palermo

La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo, è stata una provincia italiana della Sicilia di abitanti.

Comuni d'Italia (H-J) e Provincia di Palermo · Provincia di Palermo e Sicilia · Mostra di più »

Provincia di Ragusa

La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.

Comuni d'Italia (H-J) e Provincia di Ragusa · Provincia di Ragusa e Sicilia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Comuni d'Italia (H-J) e Puglia · Puglia e Sicilia · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Comuni d'Italia (H-J) e Sardegna · Sardegna e Sicilia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia · Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia

Comuni d'Italia (H-J) ha 155 relazioni, mentre Sicilia ha 1441. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 0.81% = 13 / (155 + 1441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni d'Italia (H-J) e Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »