Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni della Bulgaria e Lukovit

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni della Bulgaria e Lukovit

Comuni della Bulgaria vs. Lukovit

Le province (области, oblasti) della Repubblica di Bulgaria sono suddivise in 264 comuni (in bulgaro: общини, obštini,, al singolare: община, obština). Come le province, i comuni godono di copertura costituzionale, e come le province sono enti locali eletti dal popolo. Lukovit (in bulgaro Луковит) è un comune bulgaro situato nella Regione di Loveč di 21.273 abitanti (dati 2009).

Analogie tra Comuni della Bulgaria e Lukovit

Comuni della Bulgaria e Lukovit hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Bulgaria, Distretto di Loveč, Lingua bulgara.

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Comuni della Bulgaria · Bulgaria e Lukovit · Mostra di più »

Distretto di Loveč

Il distretto di Loveč (in bulgaro: Област Ловеч) è uno dei 28 distretti della Bulgaria.

Comuni della Bulgaria e Distretto di Loveč · Distretto di Loveč e Lukovit · Mostra di più »

Lingua bulgara

La lingua bulgara (in lingua: български език, bălgarski ezik; IPA) è una lingua slava meridionale parlata principalmente in Bulgaria.

Comuni della Bulgaria e Lingua bulgara · Lingua bulgara e Lukovit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni della Bulgaria e Lukovit

Comuni della Bulgaria ha 295 relazioni, mentre Lukovit ha 4. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.00% = 3 / (295 + 4).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni della Bulgaria e Lukovit. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »