Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani

Comuni della Sicilia vs. Provincia di Trapani

I comuni della Sicilia sono 390, distribuiti nelle 9 province regionali. La provincia di Trapani (pruvincia di Tràpani in siciliano), successivamente provincia regionale di Trapani, è stata una provincia regionale della Sicilia con capoluogo Trapani; in seguito alla soppressione delle province siciliane, ad essa è subentrato, nel 2015, il libero consorzio comunale di Trapani.

Analogie tra Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani

Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Catania, Custonaci, Erice, Favignana (Italia), Gibellina, Libero consorzio comunale di Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Paceco, Palermo, Pantelleria, Partanna, Petrosino, Poggioreale (Italia), Salaparuta, Salemi, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Trapani, Valderice, Vita (Italia).

Alcamo

Alcamo (Àrcamu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Alcamo e Comuni della Sicilia · Alcamo e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Buseto Palizzolo

Buseto Palizzolo (Palazzolu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Buseto Palizzolo e Comuni della Sicilia · Buseto Palizzolo e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Calatafimi Segesta

Calatafimi Segesta è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Calatafimi Segesta e Comuni della Sicilia · Calatafimi Segesta e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Campobello di Mazara

Campobello di Mazara (Campubeddu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Campobello di Mazara e Comuni della Sicilia · Campobello di Mazara e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo (Casteddammari in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Castellammare del Golfo e Comuni della Sicilia · Castellammare del Golfo e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Castelvetrano

Castelvetrano (Castedduvitranu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Castelvetrano e Comuni della Sicilia · Castelvetrano e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Comuni della Sicilia · Catania e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Custonaci

Custonaci (Custunaci in siciliano) è un comune italiano di 5.574 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Custonaci · Custonaci e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Erice

Erice (Monte San Giuliano fino al 1934, Èrici o U Munti in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Erice · Erice e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Favignana (Italia)

Favignana (Faugnana in siciliano) è un comune italiano di 4.314 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Favignana (Italia) · Favignana (Italia) e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Gibellina

Gibellina (Ibbiddina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Gibellina · Gibellina e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Libero consorzio comunale di Trapani

Il libero consorzio comunale di Trapani è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Trapani.

Comuni della Sicilia e Libero consorzio comunale di Trapani · Libero consorzio comunale di Trapani e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale) è un comune italiano di 82.798 abitanti.

Comuni della Sicilia e Marsala · Marsala e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo (AFI:, Mazzara in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Mazara del Vallo · Mazara del Vallo e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Comuni della Sicilia e Messina · Messina e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Paceco

Paceco (Paceca in siciliano) è un comune italiano di 11.309 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Paceco · Paceco e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Comuni della Sicilia e Palermo · Palermo e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍṛaría in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Pantelleria · Pantelleria e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Partanna

Partanna è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Partanna · Partanna e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Petrosino

Petrosino (Piddrusinu in siciliano) è un comune italiano di 8.159 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Petrosino · Petrosino e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Poggioreale (Italia)

Poggioreale (Puggiuriali in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Poggioreale (Italia) · Poggioreale (Italia) e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Salaparuta

Salaparuta è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Salaparuta · Provincia di Trapani e Salaparuta · Mostra di più »

Salemi

Salemi è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Salemi · Provincia di Trapani e Salemi · Mostra di più »

San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo (Santu Vitu in siciliano) è un comune italiano di 4.690 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e San Vito Lo Capo · Provincia di Trapani e San Vito Lo Capo · Mostra di più »

Santa Ninfa

Santa Ninfa è un comune italiano di abitanti della Regione siciliana, che è stato afferente alla soppressa provincia regionale di Trapani.

Comuni della Sicilia e Santa Ninfa · Provincia di Trapani e Santa Ninfa · Mostra di più »

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Trapani · Provincia di Trapani e Trapani · Mostra di più »

Valderice

Valderice (Valdèrici o Paparedda in siciliano) è un comune italiano di 12.301 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Valderice · Provincia di Trapani e Valderice · Mostra di più »

Vita (Italia)

Vita è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Comuni della Sicilia e Vita (Italia) · Provincia di Trapani e Vita (Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani

Comuni della Sicilia ha 408 relazioni, mentre Provincia di Trapani ha 118. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 5.32% = 28 / (408 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comuni della Sicilia e Provincia di Trapani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »