Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia vs. Villetta Barrea

La comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia è stata una comunità montana comprendente l'alta valle del fiume Sangro e l'altopiano Maggiore. Villetta Barrea (La Villa / La Vëllétta, in dialetto villettese) è un comune italiano di 653 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alfedena, Barrea, Civitella Alfedena, Opi (Italia), Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Pescasseroli, Sangro.

Alfedena

Alfedena (Fëdena in dialetto locale) è un comune italiano di 880 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Alfedena e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia · Alfedena e Villetta Barrea · Mostra di più »

Barrea

Barrea (Varréa in dialetto barreano) è un comune italiano di 713 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Barrea e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia · Barrea e Villetta Barrea · Mostra di più »

Civitella Alfedena

Civitella Alfedena (IPA:, in dialetto civitellese) è un comune italiano di 286 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Civitella Alfedena e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia · Civitella Alfedena e Villetta Barrea · Mostra di più »

Opi (Italia)

Opi (Opjë IPA:, in dialetto opiano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Opi (Italia) · Opi (Italia) e Villetta Barrea · Mostra di più »

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è un parco nazionale compreso per la maggior parte (3/4 circa) in provincia dell'Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in quella di Isernia nel Molise.

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Villetta Barrea · Mostra di più »

Pescasseroli

Pescassèroli (a Péšchë o zë Péšchë in dialetto pescasserolese rispettivamente per gli uomini e per le donne) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Pescasseroli · Pescasseroli e Villetta Barrea · Mostra di più »

Sangro

Il Sangro è un fiume dell'Abruzzo meridionale e del Molise, il 2° per lunghezza (con 122 km di corso) tra i fiumi regionali, dopo l'Aterno-Pescara.

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Sangro · Sangro e Villetta Barrea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia ha 20 relazioni, mentre Villetta Barrea ha 62. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.54% = 7 / (20 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »