Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Comunità virtuale e Skype

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Comunità virtuale e Skype

Comunità virtuale vs. Skype

Una comunità virtuale o comunità online è, nell'accezione comune del termine, un insieme di persone interessate ad un determinato argomento, o con un approccio comune alla vita di relazione, che corrispondono tra loro attraverso una rete telematica, oggigiorno in prevalenza Internet, e le reti di telefonia, costituendo una rete sociale con caratteristiche peculiari. Skype è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP.

Analogie tra Comunità virtuale e Skype

Comunità virtuale e Skype hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Applicazione (informatica), Browser, Chat, ICQ, Internet, Messaggistica istantanea, Pidgin (software), Protocollo di comunicazione, Rete di computer, Skype, Stati Uniti d'America, Windows Live Messenger.

Applicazione (informatica)

Il termine applicazione in informatica individua un programma installato o una serie di programmi in fase di esecuzione su un computer con lo scopo e il risultato di rendere possibile una o più funzionalità, servizi o strumenti utili e selezionabili su richiesta dall'utente tramite interfaccia utente, spesso attraverso un'elaborazione a partire da un input fornito dall'utente interagendo con esso.

Applicazione (informatica) e Comunità virtuale · Applicazione (informatica) e Skype · Mostra di più »

Browser

In informatica il web browser (o più semplicemente browser) è un'applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web.

Browser e Comunità virtuale · Browser e Skype · Mostra di più »

Chat

Il termine chat (in inglese letteralmente "chiacchierata") viene usato per riferirsi a un'ampia gamma di servizi sia telefonici sia via Internet; ovvero quelli che i paesi di lingua inglese distinguono di solito con l'espressione online chat ("chat in linea").

Chat e Comunità virtuale · Chat e Skype · Mostra di più »

ICQ

ICQ è un programma per computer di instant messaging nel mondo, creato da Mirabilis, una compagnia start-up israeliana fondata a Tel Aviv.

Comunità virtuale e ICQ · ICQ e Skype · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Comunità virtuale e Internet · Internet e Skype · Mostra di più »

Messaggistica istantanea

La messaggistica istantanea è una categoria di sistemi di comunicazione in tempo reale in rete, tipicamente Internet o una rete locale, che permette ai suoi utilizzatori lo scambio di brevi messaggi.

Comunità virtuale e Messaggistica istantanea · Messaggistica istantanea e Skype · Mostra di più »

Pidgin (software)

Pidgin (precedentemente noto come Gaim) è un client di instant messaging open source multipiattaforma multiprotocollo.

Comunità virtuale e Pidgin (software) · Pidgin (software) e Skype · Mostra di più »

Protocollo di comunicazione

In informatica un protocollo di comunicazione è un insieme di regole formalmente descritte che definiscono le modalità di comunicazione tra due o più entità.

Comunità virtuale e Protocollo di comunicazione · Protocollo di comunicazione e Skype · Mostra di più »

Rete di computer

In informatica e telecomunicazioni una rete di computer è un insieme di dispositivi hardware e software collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione, che permette il passaggio da un utente all'altro di risorse, informazioni e dati in grado di essere pubblicati e condivisi.

Comunità virtuale e Rete di computer · Rete di computer e Skype · Mostra di più »

Skype

Skype è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP.

Comunità virtuale e Skype · Skype e Skype · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Comunità virtuale e Stati Uniti d'America · Skype e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Windows Live Messenger

Windows Live Messenger (comunemente chiamato "MSN", mantenendo il nome delle prime versioni) è stato un client gratuito di messaggistica istantanea prodotto e supportato da Microsoft.

Comunità virtuale e Windows Live Messenger · Skype e Windows Live Messenger · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Comunità virtuale e Skype

Comunità virtuale ha 94 relazioni, mentre Skype ha 128. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.41% = 12 / (94 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Comunità virtuale e Skype. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »