Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conchita Martínez e Flavia Pennetta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conchita Martínez e Flavia Pennetta

Conchita Martínez vs. Flavia Pennetta

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová. Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Analogie tra Conchita Martínez e Flavia Pennetta

Conchita Martínez e Flavia Pennetta hanno 66 punti in comune (in Unionpedia): Amélie Mauresmo, Anna-Lena Grönefeld, Australian Open, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Doppio femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Doppio femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Barcellona, Barcelona Ladies Open, Berlino, BNP Paribas Open, Brisbane, East West Bank Classic, Eastbourne, Fed Cup, Gold Coast, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Internazionali d'Italia, Kremlin Cup, Lisa Raymond, Londra, Martina Hingis, Melbourne, Mosca (Russia), Open di Francia, Open di Francia 2003 - Doppio femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, ..., Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Doppio femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Orange Warsaw Open, Parigi, Qatar Telecom German Open, Roma, San Diego, Sofia, Sopot, Svetlana Kuznecova, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2003 - Doppio femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Doppio femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Doppio femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, Venus Williams, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006. Espandi índice (36 più) »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Conchita Martínez · Amélie Mauresmo e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Conchita Martínez · Anna-Lena Grönefeld e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Conchita Martínez · Australian Open e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2003 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2003 - Doppio femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio femminile

Venus e Serena Williams erano le detentrici del titolo ma Serena non ha partecipato per infortunio e Venus ha deciso di non partecipare con un'altra partner.

Australian Open 2004 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2004 - Doppio femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non partecipato per un infortunio della Suárez.

Australian Open 2005 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2005 - Doppio femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Conchita Martínez · Barcellona e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Barcelona Ladies Open

Il Barcelona Ladies Open è stato un torneo femminile di tennis che si giocava a Barcellona in Spagna su campi in terra rossa.

Barcelona Ladies Open e Conchita Martínez · Barcelona Ladies Open e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Conchita Martínez · Berlino e Flavia Pennetta · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Conchita Martínez · BNP Paribas Open e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Brisbane e Conchita Martínez · Brisbane e Flavia Pennetta · Mostra di più »

East West Bank Classic

Il LA Women's Tennis Championships presented by Herbalife (conosciuto anche come East West Bank Classic per motivi di sponsorizzazione) stato è un torneo di tennis femminile el WTA Tour che si giocava in California.

Conchita Martínez e East West Bank Classic · East West Bank Classic e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Conchita Martínez e Eastbourne · Eastbourne e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Conchita Martínez e Fed Cup · Fed Cup e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Gold Coast

Gold Coast è una città dell'Australia, nello stato del Queensland, situata a ridosso del confine con il Nuovo Galles del Sud, e a circa 70 km a sud della capitale dello Stato, Brisbane.

Conchita Martínez e Gold Coast · Flavia Pennetta e Gold Coast · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Conchita Martínez e Grande Slam (tennis) · Flavia Pennetta e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Conchita Martínez e Indian Wells (California) · Flavia Pennetta e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Conchita Martínez e Internazionali d'Italia · Flavia Pennetta e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Conchita Martínez e Kremlin Cup · Flavia Pennetta e Kremlin Cup · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Conchita Martínez e Lisa Raymond · Flavia Pennetta e Lisa Raymond · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Conchita Martínez e Londra · Flavia Pennetta e Londra · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Conchita Martínez e Martina Hingis · Flavia Pennetta e Martina Hingis · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Conchita Martínez e Melbourne · Flavia Pennetta e Melbourne · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Conchita Martínez e Mosca (Russia) · Flavia Pennetta e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Conchita Martínez e Open di Francia · Flavia Pennetta e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 65-7, 6-2, 9-7.

Conchita Martínez e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Conchita Martínez e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Conchita Martínez e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Cara Black e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-3.

Conchita Martínez e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Conchita Martínez e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Orange Warsaw Open

L'Orange Warsaw Open (precedentemente conosciuto come Orange Prokom Open) è stato un torneo di tennis maschile che si disputa a Varsavia, Polonia sui campi in terra rossa del Warszawianka Courts.

Conchita Martínez e Orange Warsaw Open · Flavia Pennetta e Orange Warsaw Open · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Conchita Martínez e Parigi · Flavia Pennetta e Parigi · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Conchita Martínez e Qatar Telecom German Open · Flavia Pennetta e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Conchita Martínez e Roma · Flavia Pennetta e Roma · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Conchita Martínez e San Diego · Flavia Pennetta e San Diego · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Conchita Martínez e Sofia · Flavia Pennetta e Sofia · Mostra di più »

Sopot

Sopot (in tedesco Zoppot) è una città polacca situata tra Danzica e Gdynia, insieme alle quali costituisce la cosiddetta Tripla Città.

Conchita Martínez e Sopot · Flavia Pennetta e Sopot · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Conchita Martínez e Svetlana Kuznecova · Flavia Pennetta e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-4, 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Conchita Martínez e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Conchita Martínez e US Open (tennis) · Flavia Pennetta e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo sconfiggendo in finale Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová per 6-2, 6-3.

Conchita Martínez e US Open 2003 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e US Open 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Conchita Martínez e US Open 2003 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6-4, 7–5, Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva.

Conchita Martínez e US Open 2004 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e US Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Conchita Martínez e US Open 2004 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo ma Suarez ha dovuto rinunciare a difenderlo per un infortunio alla schiena.

Conchita Martínez e US Open 2005 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e US Open 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Conchita Martínez e US Open 2005 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Conchita Martínez e Venus Williams · Flavia Pennetta e Venus Williams · Mostra di più »

WTA Tour 1997

Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.

Conchita Martínez e WTA Tour 1997 · Flavia Pennetta e WTA Tour 1997 · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Conchita Martínez e WTA Tour 1998 · Flavia Pennetta e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Conchita Martínez e WTA Tour 1999 · Flavia Pennetta e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Conchita Martínez e WTA Tour 2000 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Conchita Martínez e WTA Tour 2001 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Conchita Martínez e WTA Tour 2002 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Conchita Martínez e WTA Tour 2003 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Conchita Martínez e WTA Tour 2004 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Conchita Martínez e WTA Tour 2005 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Conchita Martínez e WTA Tour 2006 · Flavia Pennetta e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conchita Martínez e Flavia Pennetta

Conchita Martínez ha 271 relazioni, mentre Flavia Pennetta ha 449. Come hanno in comune 66, l'indice di Jaccard è 9.17% = 66 / (271 + 449).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conchita Martínez e Flavia Pennetta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »