Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Concilio Lateranense III e Regno di Navarra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Concilio Lateranense III e Regno di Navarra

Concilio Lateranense III vs. Regno di Navarra

Il terzo Concilio Lateranense fu convocato da papa Alessandro III a Roma nel marzo 1179, in seguito alla pace di Venezia tra l'Imperatore Federico Barbarossa e la Lega Lombarda, pace sostenuta dallo stesso papa. Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Analogie tra Concilio Lateranense III e Regno di Navarra

Concilio Lateranense III e Regno di Navarra hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cavalieri templari, Chiesa cattolica, Papa Innocenzo III, Scomunica.

Cavalieri templari

Quello dei Pauperes commilitones Christi templique Salomonis ("Poveri compagni d'armi di Cristo e del tempio di Salomone"), meglio noti come cavalieri templari o semplicemente templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medievali.

Cavalieri templari e Concilio Lateranense III · Cavalieri templari e Regno di Navarra · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Concilio Lateranense III · Chiesa cattolica e Regno di Navarra · Mostra di più »

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Concilio Lateranense III e Papa Innocenzo III · Papa Innocenzo III e Regno di Navarra · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Concilio Lateranense III e Scomunica · Regno di Navarra e Scomunica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Concilio Lateranense III e Regno di Navarra

Concilio Lateranense III ha 23 relazioni, mentre Regno di Navarra ha 517. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.74% = 4 / (23 + 517).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Concilio Lateranense III e Regno di Navarra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »