Analogie tra Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma
Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Antiochia di Siria, Bolla pontificia, Chiesa cattolica, Concilio ecumenico, Concilio Lateranense III, Crociata, Eresia, Eucaristia, Gerusalemme, Grande Scisma, Imperatore del Sacro Romano Impero, Indulgenza, Patriarcato di Antiochia, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Primato papale, Roma, Sovrani di Francia, Transustanziazione, Vescovo, XVI secolo.
Antiochia di Siria
Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia;; t2 o) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.
Antiochia di Siria e Concilio Lateranense IV · Antiochia di Siria e Diocesi di Roma ·
Bolla pontificia
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.
Bolla pontificia e Concilio Lateranense IV · Bolla pontificia e Diocesi di Roma ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Concilio Lateranense IV · Chiesa cattolica e Diocesi di Roma ·
Concilio ecumenico
Un concilio ecumenico, chiamato anche concilio generale e in greco οἰκουμηνικὴ σύνοδος, sinodo ecumenico, è un sinodo (riunione solenne) di tutti i vescovi cristiani per definire argomenti controversi di fede o indicare orientamenti generali di morale.
Concilio Lateranense IV e Concilio ecumenico · Concilio ecumenico e Diocesi di Roma ·
Concilio Lateranense III
Il terzo Concilio Lateranense fu convocato da papa Alessandro III a Roma nel marzo 1179, in seguito alla pace di Venezia tra l'Imperatore Federico Barbarossa e la Lega Lombarda, pace sostenuta dallo stesso papa.
Concilio Lateranense III e Concilio Lateranense IV · Concilio Lateranense III e Diocesi di Roma ·
Crociata
Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di guerre promosse dalla Chiesa di Roma, combattute tra l'XI e il XIII secolo. Le più note sono le campagne avvenute nel Vicino Oriente, volte a riconquistare la Terra santa dal dominio islamico, principalmente sul terreno dell'Anatolia e del Levante nel Mediterraneo orientale, ma anche in Egitto e in Tunisia.
Concilio Lateranense IV e Crociata · Crociata e Diocesi di Roma ·
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Concilio Lateranense IV e Eresia · Diocesi di Roma e Eresia ·
Eucaristia
Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.
Concilio Lateranense IV e Eucaristia · Diocesi di Roma e Eucaristia ·
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Concilio Lateranense IV e Gerusalemme · Diocesi di Roma e Gerusalemme ·
Grande Scisma
Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.
Concilio Lateranense IV e Grande Scisma · Diocesi di Roma e Grande Scisma ·
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Concilio Lateranense IV e Imperatore del Sacro Romano Impero · Diocesi di Roma e Imperatore del Sacro Romano Impero ·
Indulgenza
Lindulgenza, secondo la dottrina cattolica, è la cancellazione della pena temporale (o di parte di essa) che scaturisce dal peccato commesso dal fedele ma già perdonato davanti a Dio per quanto riguarda la colpa.
Concilio Lateranense IV e Indulgenza · Diocesi di Roma e Indulgenza ·
Patriarcato di Antiochia
Il titolo di patriarca di Antiochia, città dell'odierna Turchia, è posseduto tradizionalmente dal vescovo di Antiochia di Siria, antica sede apostolica.
Concilio Lateranense IV e Patriarcato di Antiochia · Diocesi di Roma e Patriarcato di Antiochia ·
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Concilio Lateranense IV e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Diocesi di Roma e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ·
Primato papale
Per primato papale s'intende l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutta la Chiesa cattolica. Secondo la dottrina cattolica alla base di tale primato vi sono due attribuzioni di San Pietro: l'essere stato nominato da Gesù Cristo primo fra gli Apostoli (primato di Pietro) e l'essere stato il primo vescovo di Roma: L'origine della dottrina del Primato Papale è fatta risalire a Leone I (440 - 461) il quale si espresse nei termini di plenitudo potestatis.
Concilio Lateranense IV e Primato papale · Diocesi di Roma e Primato papale ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Concilio Lateranense IV e Roma · Diocesi di Roma e Roma ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Concilio Lateranense IV e Sovrani di Francia · Diocesi di Roma e Sovrani di Francia ·
Transustanziazione
In teologia, transustanziazione, o transubstanziazione (lat. trans-substantiatio), è il termine che indica la conversione della sostanza del pane nella sostanza del corpo di Cristo e della sostanza del vino nella sostanza del sangue di Cristo durante la celebrazione eucaristica, al momento della consacrazione.
Concilio Lateranense IV e Transustanziazione · Diocesi di Roma e Transustanziazione ·
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Concilio Lateranense IV e Vescovo · Diocesi di Roma e Vescovo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Concilio Lateranense IV e XVI secolo · Diocesi di Roma e XVI secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma
- Che cosa ha in comune Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma
- Analogie tra Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma
Confronto tra Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma
Concilio Lateranense IV ha 72 relazioni, mentre Diocesi di Roma ha 498. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.51% = 20 / (72 + 498).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Concilio Lateranense IV e Diocesi di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: