Analogie tra Concilio di Efeso e Cristianesimo
Concilio di Efeso e Cristianesimo hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa anglicana, Chiesa cattolica, Concilio di Calcedonia, Concilio ecumenico, Gesù, Impero romano, Incarnazione, Lingua greca, Luteranesimo, Nestorianesimo, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Simbolo niceno-costantinopolitano, Vescovo.
Chiesa anglicana
Chiesa anglicana è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo. Il termine latino è precedente alla Riforma e indicava genericamente la Chiesa cattolica inglese, allo stesso modo in cui la Chiesa francese era denominata Chiesa gallicana.
Chiesa anglicana e Concilio di Efeso · Chiesa anglicana e Cristianesimo ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Concilio di Efeso · Chiesa cattolica e Cristianesimo ·
Concilio di Calcedonia
Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.
Concilio di Calcedonia e Concilio di Efeso · Concilio di Calcedonia e Cristianesimo ·
Concilio ecumenico
Un concilio ecumenico, chiamato anche concilio generale e in greco οἰκουμηνικὴ σύνοδος, sinodo ecumenico, è un sinodo (riunione solenne) di tutti i vescovi cristiani per definire argomenti controversi di fede o indicare orientamenti generali di morale.
Concilio di Efeso e Concilio ecumenico · Concilio ecumenico e Cristianesimo ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Concilio di Efeso e Gesù · Cristianesimo e Gesù ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Concilio di Efeso e Impero romano · Cristianesimo e Impero romano ·
Incarnazione
Per incarnazione si intende la discesa dell'anima in un corpo dopo il concepimento oppure una caduta dovuta a una colpa originaria. Può essere intesa anche come un atto di personificazione, ovvero l'assunzione di una forma umana da parte di un essere spirituale, divino.
Concilio di Efeso e Incarnazione · Cristianesimo e Incarnazione ·
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Concilio di Efeso e Lingua greca · Cristianesimo e Lingua greca ·
Luteranesimo
Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.
Concilio di Efeso e Luteranesimo · Cristianesimo e Luteranesimo ·
Nestorianesimo
Il nestorianesimo (o difisismo) è la dottrina cristologica attribuita al vescovo di Costantinopoli Nestorio (381-451) e alla alla Chiesa cristiana afferente alla sua figura religiosa, la Chiesa d'Oriente.
Concilio di Efeso e Nestorianesimo · Cristianesimo e Nestorianesimo ·
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Concilio di Efeso e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Cristianesimo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ·
Simbolo niceno-costantinopolitano
Il Simbolo niceno-costantinopolitano o Credo niceno-costantinopolitano (Symbolum Nicaenum Costantinopolitanum), è una formula di fede relativa all'unicità di Dio, alla natura di Gesù e, implicitamente, pur senza usare il termine, alla trinità delle persone divine.
Concilio di Efeso e Simbolo niceno-costantinopolitano · Cristianesimo e Simbolo niceno-costantinopolitano ·
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Concilio di Efeso e Cristianesimo
- Che cosa ha in comune Concilio di Efeso e Cristianesimo
- Analogie tra Concilio di Efeso e Cristianesimo
Confronto tra Concilio di Efeso e Cristianesimo
Concilio di Efeso ha 345 relazioni, mentre Cristianesimo ha 364. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.83% = 13 / (345 + 364).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Concilio di Efeso e Cristianesimo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: