Analogie tra Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo)
Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Chiesa latina, Chiesa ortodossa, Chiese cattoliche di rito orientale, Chiese ortodosse orientali, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Concilio di Calcedonia, Concilio di Costantinopoli I, Concilio di Nicea I, Concilio Lateranense IV, Lingua greca, Oriente cristiano, Papa, Patriarcato di Alessandria, Patriarcato di Antiochia, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Pentarchia, Vescovo.
Chiesa (comunità)
La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo.Voce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.
Chiesa (comunità) e Concilio ecumenico · Chiesa (comunità) e Patriarca (cristianesimo) ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Concilio ecumenico · Chiesa cattolica e Patriarca (cristianesimo) ·
Chiesa latina
La Chiesa latina è l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che oggi usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.
Chiesa latina e Concilio ecumenico · Chiesa latina e Patriarca (cristianesimo) ·
Chiesa ortodossa
La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.
Chiesa ortodossa e Concilio ecumenico · Chiesa ortodossa e Patriarca (cristianesimo) ·
Chiese cattoliche di rito orientale
Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris orientali sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede che conservano le proprie tradizioni cristiane orientali in merito alla spiritualità, alla liturgia, a qualche sottolineatura teologica, e alla normativa canonica e disciplinare, che le distinguono dalla Chiesa ''sui iuris'' latina.
Chiese cattoliche di rito orientale e Concilio ecumenico · Chiese cattoliche di rito orientale e Patriarca (cristianesimo) ·
Chiese ortodosse orientali
Le Chiese ortodosse orientali, nel senso qui inteso, sono quelle che, pur riconoscendo i primi tre concili ecumenici, non accettano il quarto (il Concilio di Calcedonia del 451) e seguenti e per questo chiamate anche chiese precalcedonesi.
Chiese ortodosse orientali e Concilio ecumenico · Chiese ortodosse orientali e Patriarca (cristianesimo) ·
Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze
Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.
Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Concilio ecumenico · Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Patriarca (cristianesimo) ·
Concilio di Calcedonia
Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.
Concilio di Calcedonia e Concilio ecumenico · Concilio di Calcedonia e Patriarca (cristianesimo) ·
Concilio di Costantinopoli I
Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381.
Concilio di Costantinopoli I e Concilio ecumenico · Concilio di Costantinopoli I e Patriarca (cristianesimo) ·
Concilio di Nicea I
Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.
Concilio di Nicea I e Concilio ecumenico · Concilio di Nicea I e Patriarca (cristianesimo) ·
Concilio Lateranense IV
Il Concilio Lateranense IV (1215) fu il dodicesimo concilio ecumenico della Chiesa, il quarto celebrato dopo lo scisma d'Oriente.
Concilio Lateranense IV e Concilio ecumenico · Concilio Lateranense IV e Patriarca (cristianesimo) ·
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Concilio ecumenico e Lingua greca · Lingua greca e Patriarca (cristianesimo) ·
Oriente cristiano
Per Oriente cristiano si comprende l'insieme delle Chiese cristiane e delle tradizioni liturgiche sviluppatesi nell'ex Impero romano d'Oriente cioè nell'Europa orientale, in Anatolia e nei Balcani, in Medio Oriente e in Egitto, nella Persia e nell'India meridionale.
Concilio ecumenico e Oriente cristiano · Oriente cristiano e Patriarca (cristianesimo) ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Concilio ecumenico e Papa · Papa e Patriarca (cristianesimo) ·
Patriarcato di Alessandria
Il Patriarcato di Alessandria è il nome tradizionale della Chiesa cristiana di Alessandria d'Egitto, sorta, secondo la tradizione, con la predicazione di San Marco.
Concilio ecumenico e Patriarcato di Alessandria · Patriarca (cristianesimo) e Patriarcato di Alessandria ·
Patriarcato di Antiochia
Il titolo di patriarca di Antiochia, città dell'odierna Turchia, è posseduto tradizionalmente dal vescovo di Antiochia di Siria, antica sede apostolica.
Concilio ecumenico e Patriarcato di Antiochia · Patriarca (cristianesimo) e Patriarcato di Antiochia ·
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Concilio ecumenico e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Patriarca (cristianesimo) e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ·
Pentarchia
Nella storia della Chiesa, per pentarchia (dal greco πενταρχία, da πέντε cinque + ἄρχω governare) s'intende la teoria secondo la quale il governo della cristianità intera era affidato congiuntamente alle cinque sedi episcopali più importanti del mondo romano: Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e Gerusalemme.
Concilio ecumenico e Pentarchia · Patriarca (cristianesimo) e Pentarchia ·
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Concilio ecumenico e Vescovo · Patriarca (cristianesimo) e Vescovo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo)
- Che cosa ha in comune Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo)
- Analogie tra Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo)
Confronto tra Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo)
Concilio ecumenico ha 79 relazioni, mentre Patriarca (cristianesimo) ha 147. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.41% = 19 / (79 + 147).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Concilio ecumenico e Patriarca (cristianesimo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: