Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino

Conclave del 1621 vs. Roberto Bellarmino

Il conclave del 1621 venne convocato a seguito della morte del papa Paolo V, avvenuta a Roma il 28 gennaio 1621. Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Analogie tra Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino

Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Compagnia di Gesù, Domenico Ginnasi, Fabrizio Verallo, François d'Escoubleau de Sourdis, Odoardo Farnese (cardinale), Ordine dei frati predicatori, Papa Gregorio XV, Papa Paolo V, Papa Urbano VIII, Roberto Ubaldini, Roma, Stefano Pignatelli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Conclave del 1621 · Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Conclave del 1621 · Compagnia di Gesù e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Domenico Ginnasi

Nacque a Castel Bolognese nel 1550, terzo di sette figli, dal conte Francesco, archiatra pontificio, e da Caterina Pallantieri.

Conclave del 1621 e Domenico Ginnasi · Domenico Ginnasi e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Fabrizio Verallo

Era nipote del cardinale Girolamo Verallo.

Conclave del 1621 e Fabrizio Verallo · Fabrizio Verallo e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

François d'Escoubleau de Sourdis

Era il figlio maggiore di François d'Escoubleau e Isabeau Babou de la Bourdasière; il padre era signore di Jouy, Aunau e Montdoubleau, marchese d'Alluye, e governatore di Chartres, e lo stesso François tenne il titolo di conte de La Chapelle.

Conclave del 1621 e François d'Escoubleau de Sourdis · François d'Escoubleau de Sourdis e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Odoardo Farnese (cardinale)

Nessuna descrizione.

Conclave del 1621 e Odoardo Farnese (cardinale) · Odoardo Farnese (cardinale) e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Conclave del 1621 e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Gregorio XV

Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompeo Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia.

Conclave del 1621 e Papa Gregorio XV · Papa Gregorio XV e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Conclave del 1621 e Papa Paolo V · Papa Paolo V e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Conclave del 1621 e Papa Urbano VIII · Papa Urbano VIII e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Roberto Ubaldini

Eletto vescovo di Montepulciano e nominato nunzio apostolico in Francia nel 1607, fu creato cardinale presbitero con il titolo di San Matteo in Merulana da papa Paolo V nel concistoro del 2 dicembre 1615.

Conclave del 1621 e Roberto Ubaldini · Roberto Bellarmino e Roberto Ubaldini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Conclave del 1621 e Roma · Roberto Bellarmino e Roma · Mostra di più »

Stefano Pignatelli

Nonostante il nome, non era un membro dell'omonima famiglia principesca napoletana.

Conclave del 1621 e Stefano Pignatelli · Roberto Bellarmino e Stefano Pignatelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino

Conclave del 1621 ha 117 relazioni, mentre Roberto Bellarmino ha 230. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.75% = 13 / (117 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del 1621 e Roberto Bellarmino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »