Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi

Conclave del 1958 vs. Pontificio consiglio per i testi legislativi

Il conclave del 1958 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre dello stesso anno. Il Pontificio consiglio per i testi legislativi (in latino Pontificium consilium de legum textibus) è un dicastero della Curia romana.

Analogie tra Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi

Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica, Arcivescovo, Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Papa Giovanni XXIII, Papa Paolo VI, Supremo tribunale della Segnatura apostolica, Vescovo.

Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica

L'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica (A.P.S.A.) è l'organismo della Santa Sede che si occupa della gestione del suo patrimonio economico.

Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica e Conclave del 1958 · Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Conclave del 1958 · Arcivescovo e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti

La Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Congregatio de cultu divino et disciplina sacramentorum) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Conclave del 1958 e Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti · Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

Conclave del 1958 e Papa Giovanni XXIII · Papa Giovanni XXIII e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Conclave del 1958 e Papa Paolo VI · Papa Paolo VI e Pontificio consiglio per i testi legislativi · Mostra di più »

Supremo tribunale della Segnatura apostolica

Il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (abbreviato in Segnatura apostolica, in latino Supremum Tribunal Signaturae Apostolicae) è un dicastero della Curia romana ed è il supremo tribunale della Santa Sede.

Conclave del 1958 e Supremo tribunale della Segnatura apostolica · Pontificio consiglio per i testi legislativi e Supremo tribunale della Segnatura apostolica · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Conclave del 1958 e Vescovo · Pontificio consiglio per i testi legislativi e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi

Conclave del 1958 ha 203 relazioni, mentre Pontificio consiglio per i testi legislativi ha 89. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.40% = 7 / (203 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del 1958 e Pontificio consiglio per i testi legislativi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »