Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Conclave del 1958 vs. Santa Maria in Domnica (diaconia)

Il conclave del 1958 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre dello stesso anno. La diaconia di Santa Maria in Domnica si trova nella II Regione di Roma (Augustea).

Analogie tra Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alfredo Ottaviani, Roma, San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio), San Nicola in Carcere (diaconia), Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Sant'Angelo in Pescheria (diaconia), Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio), Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio), Santa Maria in Via Lata (diaconia), Santa Maria Nuova (titolo cardinalizio), Santa Sabina (titolo cardinalizio), Santi Cosma e Damiano (diaconia), Santi Giovanni e Paolo (titolo cardinalizio), Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio).

Alfredo Ottaviani

Ottaviani nacque povero nel quartiere popolare di Trastevere, figlio del fornaio Enrico Ottaviani e della casalinga Palmira Catalini.

Alfredo Ottaviani e Conclave del 1958 · Alfredo Ottaviani e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Conclave del 1958 e Roma · Roma e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Lorenzo in Lucina è uno dei più antichi.

Conclave del 1958 e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

San Nicola in Carcere (diaconia)

La diaconia di San Nicola in Carcere fu istituita intorno al 731 da papa Gregorio III per l'assistenza dei carcerati.

Conclave del 1958 e San Nicola in Carcere (diaconia) · San Nicola in Carcere (diaconia) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Conclave del 1958 e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)

Il titolo cardinalizio di Sant'Angelo in Pescheria fu eretto, nell'XI regione di Roma (Augustea) da papa Stefano II il 1º giugno 755 con il nome di San Paolo Apostolo (secondo un'iscrizione di Teodoto, zio di papa Adriano I).

Conclave del 1958 e Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) · Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Croce in Gerusalemme fu creato intorno al 600 da papa Gregorio I per rimpiazzare quello di San Nicomede in Via Nomentana che aveva soppresso.

Conclave del 1958 e Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio) · Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Maria in Ara Coeli, conosciuto anche come Santa Maria in Capitolio fu eretto da papa Leone X il 10 luglio 1517, quando, in occasione del concistoro del 1º luglio, incrementò notevolmente il numero dei cardinali.

Conclave del 1958 e Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio) · Santa Maria in Ara Coeli (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria in Via Lata (diaconia)

La diaconia di Santa Maria in Via Lata fu istituita intorno al 250 da papa Fabiano.

Conclave del 1958 e Santa Maria in Via Lata (diaconia) · Santa Maria in Domnica (diaconia) e Santa Maria in Via Lata (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria Nuova (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Maria Nuova fu eretto da papa Leone XIII il 17 marzo 1887.

Conclave del 1958 e Santa Maria Nuova (titolo cardinalizio) · Santa Maria Nuova (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Santa Sabina (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Sabina sull'Aventino fu eretto intorno al 423 da papa Celestino I o, molto semplicemente, fu solo confermato in quella data, visto che santa Sabina morì nel 119.

Conclave del 1958 e Santa Sabina (titolo cardinalizio) · Santa Maria in Domnica (diaconia) e Santa Sabina (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santi Cosma e Damiano (diaconia)

Secondo il Liber Pontificalis, la diaconia dei Santi Cosma e Damiano fu eretta da papa Adriano I. La sua basilica, voluta da papa Felice IV fu ricavata dalla trasformazione di un grande edificio pagano.

Conclave del 1958 e Santi Cosma e Damiano (diaconia) · Santa Maria in Domnica (diaconia) e Santi Cosma e Damiano (diaconia) · Mostra di più »

Santi Giovanni e Paolo (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio dei Santi Giovanni e Paolo conosciuto nell'antichità anche come Pammachus o Byzantis (Bizante era un amico di san Girolamo, padre di san Pammachio e figlioccio di santa Paola), fu istituito verso la fine del V secolo.

Conclave del 1958 e Santi Giovanni e Paolo (titolo cardinalizio) · Santa Maria in Domnica (diaconia) e Santi Giovanni e Paolo (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio della Santissima Trinità al Monte Pincio fu istituito il 13 aprile 1587 da papa Sisto V con la costituzione apostolica Religiosa.

Conclave del 1958 e Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio) · Santa Maria in Domnica (diaconia) e Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Conclave del 1958 ha 203 relazioni, mentre Santa Maria in Domnica (diaconia) ha 183. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.63% = 14 / (203 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del 1958 e Santa Maria in Domnica (diaconia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »