Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi

Conclave del marzo 1605 vs. Domenico Ginnasi

Il conclave del marzo 1605 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente VIII e si concluse con l'elezione del papa Leone XI. Nacque a Castel Bolognese nel 1550, terzo di sette figli, dal conte Francesco, archiatra pontificio, e da Caterina Pallantieri.

Analogie tra Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi

Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Baroni Peretti Montalto, Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, Carlo Emmanuele Pio di Savoia, Carlo Gaudenzio Madruzzo, Giovanni Battista Deti, Papa Clemente VIII, Sede suburbicaria di Ostia, Sede suburbicaria di Velletri-Segni.

Andrea Baroni Peretti Montalto

Nacque a Montalto delle Marche il 29 novembre 1572 da Domizio Baroni Mattei e Fiore Costantini Peretti.

Andrea Baroni Peretti Montalto e Conclave del marzo 1605 · Andrea Baroni Peretti Montalto e Domenico Ginnasi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo

L'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (in latino: Archidioecesis Sipontina-Vestana-Sancti Ioannis Rotundi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Conclave del marzo 1605 · Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Domenico Ginnasi · Mostra di più »

Carlo Emmanuele Pio di Savoia

Carlo Emmanuele Pio di Savoia era figlio di Enea Pio di Savoia, signore di Sassuolo, consigliere di Stato in Piemonte (1572), cavaliere dell'Ordine della Santissima Annunziata (1576), ambasciatore sabaudo a Roma, governatore di Reggio (1591), e della seconda moglie Barbara Turchi, figlia di Ippolito Turchi, 1º Conte di Crespino e Ariano, e di Ippolita Tassoni Estense.

Carlo Emmanuele Pio di Savoia e Conclave del marzo 1605 · Carlo Emmanuele Pio di Savoia e Domenico Ginnasi · Mostra di più »

Carlo Gaudenzio Madruzzo

Figlio del barone Giovanni Federico Madruzzo e di Isabella di Challant, Carlo Gaudenzio era nipote del cardinale Ludovico Madruzzo.

Carlo Gaudenzio Madruzzo e Conclave del marzo 1605 · Carlo Gaudenzio Madruzzo e Domenico Ginnasi · Mostra di più »

Giovanni Battista Deti

Nacque da una nobile famiglia imparentata con gli Aldobrandini e quindi con papa Clemente VIII.

Conclave del marzo 1605 e Giovanni Battista Deti · Domenico Ginnasi e Giovanni Battista Deti · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Conclave del marzo 1605 e Papa Clemente VIII · Domenico Ginnasi e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Ostia

La sede suburbicaria di Ostia (in latino: Ostiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Conclave del marzo 1605 e Sede suburbicaria di Ostia · Domenico Ginnasi e Sede suburbicaria di Ostia · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Velletri-Segni

La sede suburbicaria di Velletri-Segni (in latino: Veliterna-Signina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Conclave del marzo 1605 e Sede suburbicaria di Velletri-Segni · Domenico Ginnasi e Sede suburbicaria di Velletri-Segni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi

Conclave del marzo 1605 ha 109 relazioni, mentre Domenico Ginnasi ha 48. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.10% = 8 / (109 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conclave del marzo 1605 e Domenico Ginnasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »