Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Concorso e Consiglio superiore della magistratura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Concorso e Consiglio superiore della magistratura

Concorso vs. Consiglio superiore della magistratura

Un concorso (dal latino concursus, participio passato del verbo concurrĕre, 'concorrere'), Vocabolario Treccani on line è un metodo di selezione del personale alle quali assegnare la titolarità di uffici o, più in generale, di posizioni organizzative, attraverso la raccolta di candidature e l'individuazione dei più idonei mediante una valutazione oggettiva, secondo quanto previsto dalla legge. Il Consiglio superiore della magistratura (CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.

Analogie tra Concorso e Consiglio superiore della magistratura

Concorso e Consiglio superiore della magistratura hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Costituzione della Repubblica Italiana, Legge, Magistratura italiana, Stato.

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Concorso e Costituzione della Repubblica Italiana · Consiglio superiore della magistratura e Costituzione della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Legge

La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Concorso e Legge · Consiglio superiore della magistratura e Legge · Mostra di più »

Magistratura italiana

La magistratura della Repubblica Italiana è depositaria del potere giudiziario, in particolare di funzioni giurisdizionali o requirenti.

Concorso e Magistratura italiana · Consiglio superiore della magistratura e Magistratura italiana · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Concorso e Stato · Consiglio superiore della magistratura e Stato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Concorso e Consiglio superiore della magistratura

Concorso ha 48 relazioni, mentre Consiglio superiore della magistratura ha 114. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.47% = 4 / (48 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Concorso e Consiglio superiore della magistratura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »