Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Concubinato e Incesto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Concubinato e Incesto

Concubinato vs. Incesto

Il concubinato descriveva la situazione familiare in cui una donna, non legata da vincolo di coniugio, conviveva ed era economicamente mantenuta da un amante uomo coniugato con un'altra donna. Per incesto (dal latino incestum, "non casto", "impuro") o relazione incestuosa, si intende un rapporto sessuale fra due persone fra le quali esistano determinati vincoli di consanguineità, parentela o di affinità.

Analogie tra Concubinato e Incesto

Concubinato e Incesto hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Lingua latina, Matrimonio.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Concubinato e Francia · Francia e Incesto · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Concubinato e Lingua latina · Incesto e Lingua latina · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Concubinato e Matrimonio · Incesto e Matrimonio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Concubinato e Incesto

Concubinato ha 14 relazioni, mentre Incesto ha 148. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.85% = 3 / (14 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Concubinato e Incesto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »