Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Condensatore (elettrotecnica) e Powerline

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Condensatore (elettrotecnica) e Powerline

Condensatore (elettrotecnica) vs. Powerline

Il condensatore è un componente elettrico che immagazzina l'energia in un campo elettrostatico. In telecomunicazioni, il powerline (in inglese power line communication o PLC, in italiano onde convogliate) è una tecnologia per la trasmissione di voce o dati che utilizza la rete di alimentazione elettrica come mezzo trasmissivo.

Analogie tra Condensatore (elettrotecnica) e Powerline

Condensatore (elettrotecnica) e Powerline hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Corrente alternata, Corrente elettrica, Differenza di potenziale elettrico, Frequenza, Hertz, Potenza elettrica, Volt.

Corrente alternata

In elettrotecnica la corrente alternata (CA o AC dall'inglese: Alternating Current) è un tipo di corrente elettrica caratterizzata dal fatto di invertire la polarità elettrica continuativamente nel tempo.

Condensatore (elettrotecnica) e Corrente alternata · Corrente alternata e Powerline · Mostra di più »

Corrente elettrica

In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è lo spostamento complessivo delle cariche elettriche.

Condensatore (elettrotecnica) e Corrente elettrica · Corrente elettrica e Powerline · Mostra di più »

Differenza di potenziale elettrico

La differenza di potenziale elettrico, o tensione elettrica è proporzionale (correlata, ma non uguale) all'energia (o il lavoro) necessaria a separare cariche elettriche di segno opposto.

Condensatore (elettrotecnica) e Differenza di potenziale elettrico · Differenza di potenziale elettrico e Powerline · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Condensatore (elettrotecnica) e Frequenza · Frequenza e Powerline · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Condensatore (elettrotecnica) e Hertz · Hertz e Powerline · Mostra di più »

Potenza elettrica

In elettrotecnica, la potenza elettrica (o semplicemente potenza) è in particolare il lavoro elettrico svolto su una carica elettrica da un campo elettrico nell'unità di tempo, che tramite le grandezze comunemente impiegate si esprime come: dove p(t) è la potenza entrante (o uscente) in una porta di un componente ''n-''porta se la tensione v(t) e la corrente i(t) sono misurati con un verso che rispetti la convenzione degli utilizzatori (convenzione dei generatori).

Condensatore (elettrotecnica) e Potenza elettrica · Potenza elettrica e Powerline · Mostra di più »

Volt

Il volt (simbolo: V) è l'unità di misura del potenziale elettrico e della differenza di potenziale elettrico, ed è imolementata nel derivata del SI.

Condensatore (elettrotecnica) e Volt · Powerline e Volt · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Condensatore (elettrotecnica) e Powerline

Condensatore (elettrotecnica) ha 100 relazioni, mentre Powerline ha 115. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.26% = 7 / (100 + 115).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Condensatore (elettrotecnica) e Powerline. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »