Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele

Condizione della donna in Israele vs. Cultura di Israele

All'interno di Israele la parità di genere è stata ufficialmente garantita a partire dalla costituzione del 1948; questo ha permesso alle donne di partecipare da subito attivamente a tutte le sfere della vita pubblica del paese. Le radici della cultura di Israele si svilupparono molto prima della dichiarazione d'indipendenza israeliana la quale diede vita allo Stato di Israele nel 1948, traendo essa le sue origini dalla storia dell'antico Israele (risalente all'incirca al 1000 Avanti Era volgare).

Analogie tra Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele

Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Charedì, David Ben Gurion, Dichiarazione d'indipendenza israeliana, Ebrei, Halakhah, Israele, Musulmano, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Palestina, Torah.

Charedì

Charedì o Haredì (חֲרֵדִי traslitt. ḥaredi, IPA-ebr.: χaʁeˈdi), o ebraismo charedi/chareidi (plur. ḥaredim) è una forma molto conservatrice dell'ebraismo ortodosso, tra quelle cui spesso ci si riferisce come ultra-ortodosso.

Charedì e Condizione della donna in Israele · Charedì e Cultura di Israele · Mostra di più »

David Ben Gurion

Fiero sionista, fu il leader dell'Organizzazione Sionista Mondiale nel 1946.

Condizione della donna in Israele e David Ben Gurion · Cultura di Israele e David Ben Gurion · Mostra di più »

Dichiarazione d'indipendenza israeliana

La Dichiarazione d'indipendenza israeliana (in ebraico: הכרזת העצמאות, Hakhrazat HaAtzma'ut o ebraico: מגילת העצמאות Megilat HaAtzma'ut), è avvenuta il 14 maggio 1948 (5 Iyar, 5708), il giorno in cui è scaduto il Mandato britannico della Palestina, ed è stato annunciata la nascita del nuovo Stato ebraico chiamato Stato di Israele.

Condizione della donna in Israele e Dichiarazione d'indipendenza israeliana · Cultura di Israele e Dichiarazione d'indipendenza israeliana · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Condizione della donna in Israele e Ebrei · Cultura di Israele e Ebrei · Mostra di più »

Halakhah

Halakhah (ebr. הלכה) — traslitt. anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plur. halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.

Condizione della donna in Israele e Halakhah · Cultura di Israele e Halakhah · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Condizione della donna in Israele e Israele · Cultura di Israele e Israele · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Condizione della donna in Israele e Musulmano · Cultura di Israele e Musulmano · Mostra di più »

Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – in inglese Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), e in francese Organisation de coopération et de développement économiques (OCDE) – è un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri, paesi sviluppati aventi in comune un'economia di mercato.

Condizione della donna in Israele e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico · Cultura di Israele e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Condizione della donna in Israele e Palestina · Cultura di Israele e Palestina · Mostra di più »

Torah

La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.

Condizione della donna in Israele e Torah · Cultura di Israele e Torah · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele

Condizione della donna in Israele ha 42 relazioni, mentre Cultura di Israele ha 346. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.58% = 10 / (42 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Condizione della donna in Israele e Cultura di Israele. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »