Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Condottiero e Francesco I di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Condottiero e Francesco I di Francia

Condottiero vs. Francesco I di Francia

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Analogie tra Condottiero e Francesco I di Francia

Condottiero e Francesco I di Francia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Gian Giacomo Trivulzio, Italia, Lanzichenecchi, Luigi XII di Francia, Napoli, Papa Paolo III, Rinascimento, Roma.

Gian Giacomo Trivulzio

Giangiacomo detto "il Grande", figlio di Antonio Trivulzio e Francesca Visconti, ha come compagno di studi Galeazzo Maria Sforza.

Condottiero e Gian Giacomo Trivulzio · Francesco I di Francia e Gian Giacomo Trivulzio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Condottiero e Italia · Francesco I di Francia e Italia · Mostra di più »

Lanzichenecchi

I lanzichenecchi erano soldati mercenari di fanteria, arruolati da Legioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XIV secolo ed il XVI secolo.

Condottiero e Lanzichenecchi · Francesco I di Francia e Lanzichenecchi · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

Condottiero e Luigi XII di Francia · Francesco I di Francia e Luigi XII di Francia · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Condottiero e Napoli · Francesco I di Francia e Napoli · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Condottiero e Papa Paolo III · Francesco I di Francia e Papa Paolo III · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Condottiero e Rinascimento · Francesco I di Francia e Rinascimento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Condottiero e Roma · Francesco I di Francia e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Condottiero e Francesco I di Francia

Condottiero ha 271 relazioni, mentre Francesco I di Francia ha 216. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.64% = 8 / (271 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Condottiero e Francesco I di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »