Analogie tra Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia
Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Casato di Vasa, Cattedrale del Wawel, Chiesa cattolica, Controriforma, Cracovia, Danzica, Edvige di Polonia, Guerra polacco-moscovita, Jagelloni, Jan Zamoyski, Ladislao II Jagellone, Liberum veto, Livonia, Luca Marenzio, Luteranesimo, Pacta conventa (Polonia), Periodo dei torbidi, Sejm, Sigismondo II Augusto di Polonia, Sovrani di Lituania, Sovrani di Polonia, Stefano I Báthory, Storia della Polonia, Svezia, Szlachta, Unione di Brest, Varsavia, Voivodato di Smoleńsk.
Casato di Vasa
Il Casato di Vasa (in svedese: Vasaätten, in polacco: Wazowie, in lituano: Vaza) fu la dinastia reale che regnò sulla Svezia, dal 1523 al 1654, sulla Confederazione polacco-lituana, dal 1587 al 1668, e brevemente sullo Zarato di Russia, dal 1610 al 1613 (titolarmente fino al 1634).
Casato di Vasa e Confederazione polacco-lituana · Casato di Vasa e Sigismondo III di Polonia ·
Cattedrale del Wawel
La cattedrale del Wawel (nome completo: basilica arcicattedrale dei Santi Stanislao e Venceslao) è una chiesa di Cracovia, considerata il santuario nazionale della Polonia.
Cattedrale del Wawel e Confederazione polacco-lituana · Cattedrale del Wawel e Sigismondo III di Polonia ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Confederazione polacco-lituana · Chiesa cattolica e Sigismondo III di Polonia ·
Controriforma
La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.). Normalmente gli storici identificano come "età della Controriforma" il periodo che va dall'apertura del Concilio di Trento alla pace di Vestfalia, che chiude la guerra dei trent'anni.
Confederazione polacco-lituana e Controriforma · Controriforma e Sigismondo III di Polonia ·
Cracovia
Cracovia (AFI:,, denominazione ufficiale Stołeczne Królewskie Miasto Kraków) è una delle più antiche città della Polonia meridionale, ha abitanti ed è la seconda dello stato per popolazione e superficie.
Confederazione polacco-lituana e Cracovia · Cracovia e Sigismondo III di Polonia ·
Danzica
Danzica (AFI:;, AFI:;;; (del nord), דאנצק Dantzk (del sud) è un comune urbano (gmina miejska) della Polonia di abitanti, capoluogo del voivodato della Pomerania. Posta alla confluenza del fiume Motława con la Vistola, è la sesta città più grande della Polonia, la più grande città portuale e balneare della Polonia e la più grande città della Polonia settentrionale. Danzica fa parte dell'agglomerato urbano formato dalle città di Gdynia, Sopot e altre città suburbane, che insieme formano un'area metropolitana chiamata Tripla Città (Trójmiasto), con una popolazione di circa abitanti. Danzica vanta una storia millenaria: fu infatti una delle più importanti città della Lega anseatica, fino agli inizi del XVIII secolo era la città più grande della Polonia, sperimentò un'ampia autonomia come città-stato per ben due volte, ma soprattutto è ricordata come il luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale. Danzica è inoltre il luogo di nascita del movimento Solidarność, che, sotto la guida dell'attivista politico Lech Wałęsa, ha svolto un ruolo importante nel porre fine al regime comunista polacco e in tutta l'Europa centrale.
Confederazione polacco-lituana e Danzica · Danzica e Sigismondo III di Polonia ·
Edvige di Polonia
Edvige fu la minore delle figlie di Luigi I d'Ungheria ed Elisabetta Kotromanić di Bosnia. Sia la madre di Edvige sia quella di Luigi, Elisabetta (figlia di Ladislao I di Polonia, Łokietek), erano discendenti della Casa Reale dei Piasti, un'antica dinastia nativa della Polonia.
Confederazione polacco-lituana e Edvige di Polonia · Edvige di Polonia e Sigismondo III di Polonia ·
Guerra polacco-moscovita
La guerra polacco-russa (1605-1618) ebbe luogo nei primi anni del XVII secolo con una sequenza di conflitti militari ed invasioni verso oriente delle forze armate della Confederazione Polacco-Lituana o di eserciti privati di mercenari capitanati da nobili dell'aristocrazia polacca, nel periodo in cui il Regno russo fu tormentato da una serie di guerre civili, il cosiddetto periodo dei torbidi.
Confederazione polacco-lituana e Guerra polacco-moscovita · Guerra polacco-moscovita e Sigismondo III di Polonia ·
Jagelloni
Gli Jagelloni o Iagelloni o Jagelloniani (AFI) furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei Gediminidi, che regnò in diversi paesi dell'Europa centrale (Stati dell'odierna Polonia, Lituania, Bielorussia, Ucraina, Lettonia, Estonia, Prussia Orientale, Cechia, e parte della Russia e dell'Ungheria) tra il XIV secolo e il XVI secolo.
Confederazione polacco-lituana e Jagelloni · Jagelloni e Sigismondo III di Polonia ·
Jan Zamoyski
Nominato ordynat di Zamość, fu segretario reale dal 1566, Kanclerz (cancelliere) della Corona dal 1576, Lord Gran Cancelliere nel 1578 e Grand Hetman della Corona dal 1581.
Confederazione polacco-lituana e Jan Zamoyski · Jan Zamoyski e Sigismondo III di Polonia ·
Ladislao II Jagellone
Tramite l'unione con Edvige, Ladislao ottenne la corona di Polonia. Il suo regno, durato quasi cinquant'anni, riunì per la prima volta la Polonia e la Lituania in una unione personale e gettò le basi per la secolare unione polacco-lituana.
Confederazione polacco-lituana e Ladislao II Jagellone · Ladislao II Jagellone e Sigismondo III di Polonia ·
Liberum veto
Il liberum vetoIl termine latino veto, il cui significato era "io vieto" o "io mi oppongo", oltre che in contesti informali, era adoperato in epoca romana con riferimenti ai tribuni della plebe, i quali disponevano della facoltà di bloccare provvedimenti emessi da altre autorità, compresi il Senato o altri tribuni, che potessero danneggiare i diritti della plebe da loro rappresentata (ius intercessionis).
Confederazione polacco-lituana e Liberum veto · Liberum veto e Sigismondo III di Polonia ·
Livonia
La Livonia (in livone Līvõmō; in estone Liivimaa; in tedesco e lingue scandinave Livland; in lettone e lituano Livonija; in polacco Inflanty; in inglese arcaico Livland; o Liwlandia; in russo Лифляндия, Lifljandija) è una regione storico-geografica baltica che si estende nei pressi e sulle coste del Golfo di Riga (costa livoniana), compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia meridionale a sud.
Confederazione polacco-lituana e Livonia · Livonia e Sigismondo III di Polonia ·
Luca Marenzio
Fu uno fra i più acclamati autori di madrigali del suo tempo.
Confederazione polacco-lituana e Luca Marenzio · Luca Marenzio e Sigismondo III di Polonia ·
Luteranesimo
Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.
Confederazione polacco-lituana e Luteranesimo · Luteranesimo e Sigismondo III di Polonia ·
Pacta conventa (Polonia)
I Pacta conventa (dal latino: patti convenuti) furono un accordo contrattuale sottoscritto, dal 1573 al 1768, tra la "Nazione polacca" (in realtà la nobiltà - szlachta) ed il re neoeletto della Confederazione polacco-lituana.
Confederazione polacco-lituana e Pacta conventa (Polonia) · Pacta conventa (Polonia) e Sigismondo III di Polonia ·
Periodo dei torbidi
Con il nome di periodo dei torbidi si intende quel periodo di interregno nella Russia dominato da una anarchia assoluta seguente alla fine della dinastia dei Rurikidi (1598) e precedente alla dinastia dei Romanov (1613): fu infatti uno dei periodi più torbidi e convulsi della storia russa e nello stesso tempo più importanti insieme alla rivoluzione d'ottobre del 1917.
Confederazione polacco-lituana e Periodo dei torbidi · Periodo dei torbidi e Sigismondo III di Polonia ·
Sejm
Il Sejm (AFI), nell'ordinamento costituzionale polacco, è la camera bassa del Parlamento; è affiancato dal Senato, che costituisce invece la camera alta.
Confederazione polacco-lituana e Sejm · Sejm e Sigismondo III di Polonia ·
Sigismondo II Augusto di Polonia
Questo grande potere che si era venuto a condensare tutto nelle mani della nobiltà era stato causato soprattutto dal problema della successione al trono, che spinse il re, che non aveva eredi, a collaborare con i nobili.
Confederazione polacco-lituana e Sigismondo II Augusto di Polonia · Sigismondo II Augusto di Polonia e Sigismondo III di Polonia ·
Sovrani di Lituania
Nella categoria dei sovrani di Lituania si annoverano i capi di stato attivi nel sistema di monarchia assoluta ed ereditaria della Lituania di epoca medievale e moderna.
Confederazione polacco-lituana e Sovrani di Lituania · Sigismondo III di Polonia e Sovrani di Lituania ·
Sovrani di Polonia
La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo).
Confederazione polacco-lituana e Sovrani di Polonia · Sigismondo III di Polonia e Sovrani di Polonia ·
Stefano I Báthory
Stefano Báthory nacque a Szilágysomlyó (Transilvania), figlio del voivoda Stefano VIII Báthory, partigiano di Janos Zapolya contro le pretese sul trono ungherese di Ferdinando d'Asburgo.
Confederazione polacco-lituana e Stefano I Báthory · Sigismondo III di Polonia e Stefano I Báthory ·
Storia della Polonia
Nel periodo immediatamente successivo alla sua emersione, nel X secolo, la nazione polacca venne guidata da una serie di decisi governanti che portarono alla conversione dei Polacchi al Cristianesimo, crearono un solido Stato nell'Europa centrale e integrarono la Polonia nella cultura europea.
Confederazione polacco-lituana e Storia della Polonia · Sigismondo III di Polonia e Storia della Polonia ·
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Confederazione polacco-lituana e Svezia · Sigismondo III di Polonia e Svezia ·
Szlachta
Con szlachta (IPA), termine polacco che sta per nobiltà, si fa riferimento all'aristocrazia che esercitò ampia influenza a livello giudiziario, amministrativo, culturale e, soprattutto, governativo nel Regno di Polonia, nel Granducato di Lituania e nella Confederazione polacco-lituana, in virtù dei numerosi diritti politici di cui godeva e che accrebbe nel corso dei secoli.
Confederazione polacco-lituana e Szlachta · Sigismondo III di Polonia e Szlachta ·
Unione di Brest
LUnione di Brest (in bielorusso: Брэсцкая унія, Берасьцейская унія, in ucraino: Берестейська унія, in polacco: Unia brzeska) fu una decisione del 1595-1596 della metropolia di Kiev-Halyč, diretta al passaggio dalla giurisdizione del Patriarcato di Costantinopoli alla giurisdizione del papa di Roma, anche per evitare di essere dipendenti dal nuovo patriarcato di Mosca e tutta la Russia, istituito il 17 gennaio 1589 dal patriarca Geremia II di Costantinopoli in esilio.
Confederazione polacco-lituana e Unione di Brest · Sigismondo III di Polonia e Unione di Brest ·
Varsavia
Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.
Confederazione polacco-lituana e Varsavia · Sigismondo III di Polonia e Varsavia ·
Voivodato di Smoleńsk
Il voivodato di Smoleńsk (in polacco: Województwo Smoleńskie) fu un'unità di divisione amministrativa e governo locale del Granducato di Lituania (Confederazione Polacco-Lituana) dal XV secolo fino alla Spartizione della Polonia del 1795.
Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Smoleńsk · Sigismondo III di Polonia e Voivodato di Smoleńsk ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia
- Che cosa ha in comune Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia
- Analogie tra Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia
Confronto tra Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia
Confederazione polacco-lituana ha 511 relazioni, mentre Sigismondo III di Polonia ha 117. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 4.46% = 28 / (511 + 117).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Confederazione polacco-lituana e Sigismondo III di Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: