Analogie tra Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano
Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Accordi di Camp David, Anwar al-Sadat, Egitto, Gamal Abd el-Nasser, Giordania, Guerra dei sei giorni, Guerra del Kippur, Israele, Medio Oriente, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, Piani di pace per il conflitto israelo-palestinese, Risoluzione 242 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Siria, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.
Accordi di Camp David
Nell'ambito dei conflitti arabo-israeliani, gli accordi di Camp David sono stati accordi firmati dal presidente egiziano Anwar al-Sadat e dal primo ministro israeliano Menachem Begin il 17 settembre 1978, dopo dodici giorni di negoziati segreti a Camp David.
Accordi di Camp David e Conferenza di Ginevra (1973) · Accordi di Camp David e Conflitto arabo-israeliano ·
Anwar al-Sadat
Tra i protagonisti della rivoluzione egiziana del 1952 (che portò all'abbattimento della centenaria monarchia alawita per l'instaurazione d'un ordinamento statale repubblicano), membro del Consiglio del Comando della Rivoluzione egiziano e vicepresidente della Repubblica sotto Gamāl ʿAbd al-Nāṣer, divenne presidente dell'Egitto nel 1970, all'improvvisa morte di quest'ultimo.
Anwar al-Sadat e Conferenza di Ginevra (1973) · Anwar al-Sadat e Conflitto arabo-israeliano ·
Egitto
LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Conferenza di Ginevra (1973) e Egitto · Conflitto arabo-israeliano e Egitto ·
Gamal Abd el-Nasser
Nasser nacque ad Alessandria d'Egitto il 15 gennaio 1918 in una modesta famiglia originaria di Beni Morr, un piccolo centro abitato non molto distante dalla città di Asyūṭ, figlio di un funzionario postale, ʿAbd al-Nāṣer.
Conferenza di Ginevra (1973) e Gamal Abd el-Nasser · Conflitto arabo-israeliano e Gamal Abd el-Nasser ·
Giordania
La Giordania, ufficialmente Regno Hascemita di Giordania, è un paese arabo del Medio Oriente. È situato nella regione del Levante, sulla sponda orientale del fiume Giordano, e confina con l'Arabia Saudita a sud e a est, l'Iraq a nord-est, la Siria a nord e la Cisgiordania, Israele e il Mar Morto a ovest.
Conferenza di Ginevra (1973) e Giordania · Conflitto arabo-israeliano e Giordania ·
Guerra dei sei giorni
La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, al-Naksa, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto facente parte dei conflitti arabo-israeliani che vide contrapposti Israele e le nazioni confinanti Egitto, Siria e Giordania.
Conferenza di Ginevra (1973) e Guerra dei sei giorni · Conflitto arabo-israeliano e Guerra dei sei giorni ·
Guerra del Kippur
La guerra del Kippur o guerra dello Yom Kippur (in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn; in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim), nota altresì come guerra del Ramadan (in arabo: حرب رمضان), guerra d'ottobre (in arabo: حرب تشرين) o guerra israelo-araba del 1973, fu un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra una coalizione araba, composta principalmente da Egitto e Siria, e Israele.
Conferenza di Ginevra (1973) e Guerra del Kippur · Conflitto arabo-israeliano e Guerra del Kippur ·
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.
Conferenza di Ginevra (1973) e Israele · Conflitto arabo-israeliano e Israele ·
Medio Oriente
Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, ebrei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni abramitiche (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.
Conferenza di Ginevra (1973) e Medio Oriente · Conflitto arabo-israeliano e Medio Oriente ·
Organizzazione per la Liberazione della Palestina
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) è un'organizzazione politica palestinese, considerata dalla Lega araba a partire dal 1974 la legittima «rappresentante del popolo palestinese».
Conferenza di Ginevra (1973) e Organizzazione per la Liberazione della Palestina · Conflitto arabo-israeliano e Organizzazione per la Liberazione della Palestina ·
Piani di pace per il conflitto israelo-palestinese
I piani di pace per il conflitto arabo-israeliano sono delle ipotesi di trattati per mettere fine al conflitto arabo-israeliano. In merito sono state formulate diverse proposte, la maggioranza delle quali ha come obiettivo la creazione di uno Stato indipendente per il popolo palestinese, che sono gli arabi di Palestina, e che erano la maggioranza nella zona prima della nascita dello Stato d'Israele, nella Striscia di Gaza, che è controllata attualmente da Hamas, e in parti della Cisgiordania, che è gestita dalla Autorità Nazionale Palestinese.
Conferenza di Ginevra (1973) e Piani di pace per il conflitto israelo-palestinese · Conflitto arabo-israeliano e Piani di pace per il conflitto israelo-palestinese ·
Risoluzione 242 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
La risoluzione 242 fu votata il 22 novembre 1967 dal Consiglio di sicurezza dell'ONU dopo la guerra dei sei giorni; è stata emanata sulla scorta del VI capitolo della Carta delle Nazioni Unite, relativo alla risoluzione pacifica di dispute, e come tale ha natura di raccomandazione ma non è vincolante.
Conferenza di Ginevra (1973) e Risoluzione 242 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite · Conflitto arabo-israeliano e Risoluzione 242 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ·
Siria
La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.
Conferenza di Ginevra (1973) e Siria · Conflitto arabo-israeliano e Siria ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Conferenza di Ginevra (1973) e Stati Uniti d'America · Conflitto arabo-israeliano e Stati Uniti d'America ·
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Conferenza di Ginevra (1973) e Unione Sovietica · Conflitto arabo-israeliano e Unione Sovietica ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano
- Che cosa ha in comune Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano
- Analogie tra Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano
Confronto tra Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano
Conferenza di Ginevra (1973) ha 23 relazioni, mentre Conflitto arabo-israeliano ha 407. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.49% = 15 / (23 + 407).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Conferenza di Ginevra (1973) e Conflitto arabo-israeliano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: