Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel

Conferenza e accordo di Monaco vs. Kurt Knispel

La conferenza e accordo di Monaco indica un incontro internazionale che si tenne dal 29 al 30 settembre 1938, fra i capi di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Italia. Di nazionalità tedesca dei Sudeti, Knispel nacque a Salisfeld (Salisov) nell'allora Cecoslovacchia, presso la città di Zlaté Hory (Zuckmantel in tedesco); iniziò a lavorare come apprendista in una fabbrica di automobili a Niklasdorf.

Analogie tra Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel

Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Cecoslovacchia, Seconda guerra mondiale, Tedeschi dei Sudeti, Unione Sovietica, Wehrmacht.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Conferenza e accordo di Monaco · Austria e Kurt Knispel · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Cecoslovacchia e Conferenza e accordo di Monaco · Cecoslovacchia e Kurt Knispel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Conferenza e accordo di Monaco e Seconda guerra mondiale · Kurt Knispel e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tedeschi dei Sudeti

Tedeschi dei Sudeti (in tedesco: Sudetendeutsche) è la denominazione con cui sono note le popolazioni tedesche che fino alla seconda guerra mondiale popolavano la zona del Sudetenland lungo i monti Sudeti e, per estensione, tutti i tedeschi che vivevano lungo le zone di confine dell'attuale Repubblica Ceca, e nelle cosiddette Sprachinseln (isole linguistiche) ovvero alcune aree interne di Boemia e Moravia a forte presenza germanofona.

Conferenza e accordo di Monaco e Tedeschi dei Sudeti · Kurt Knispel e Tedeschi dei Sudeti · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Conferenza e accordo di Monaco e Unione Sovietica · Kurt Knispel e Unione Sovietica · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Conferenza e accordo di Monaco e Wehrmacht · Kurt Knispel e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel

Conferenza e accordo di Monaco ha 64 relazioni, mentre Kurt Knispel ha 33. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.19% = 6 / (64 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conferenza e accordo di Monaco e Kurt Knispel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »