Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Confessione augustana e Viglius van Aytta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Confessione augustana e Viglius van Aytta

Confessione augustana vs. Viglius van Aytta

La Confessione di Augusta, detta anche Confessione augustana (nell'originale latino Confessio augustana) e più raramente Confessione di Asburgo (per l'erronea traduzione del nome della città tedesca di Augsburg, in italiano Augusta), è la prima esposizione ufficiale dei princìpi del protestantesimo che sarà poi detto luterano, redatta nel 1530 da Filippo Melantone per essere presentata alla dieta di Augusta (città del Sacro Romano Impero) alla presenza di Carlo V. A tutt'oggi è considerata uno dei testi base delle Chiese protestanti di tutto il mondo e fa parte del Liber Concordiae luterano. Fu un famoso umanista, giurista e difensore del cattolicesimo.

Analogie tra Confessione augustana e Viglius van Aytta

Confessione augustana e Viglius van Aytta hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Carlo V d'Asburgo, Chiesa cattolica, Storia, Umanesimo rinascimentale.

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Confessione augustana · Carlo V d'Asburgo e Viglius van Aytta · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Confessione augustana · Chiesa cattolica e Viglius van Aytta · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Confessione augustana e Storia · Storia e Viglius van Aytta · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Confessione augustana e Umanesimo rinascimentale · Umanesimo rinascimentale e Viglius van Aytta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Confessione augustana e Viglius van Aytta

Confessione augustana ha 89 relazioni, mentre Viglius van Aytta ha 27. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.45% = 4 / (89 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Confessione augustana e Viglius van Aytta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »